Notizie

Successo a Bobbio per il III° convegno di sci nordico dedicato alle esperienze internazionali

Successo a Bobbio per il III° convegno di sci nordico dedicato alle esperienze internazionali
Si è conclusa con un pieno successo la due giorni del tradizionale convegno sullo sci di fondo dal titolo “Sci di fondo, uno sguardo internazionale”, ospitato a Bobbio (Pc) e giunto ormai alla sua terza edizione. Per questo terzo atto, come sempre organizzato dalla FISI in collaborazione con il comune di Bobbio, si è deciso di ampliare lo sguardo alle metodologie di lavoro con i giovani talenti nelle principali nazioni europee: in particolare, oltre all’Italia, Svezia, Austria e Spagna.

Il weekend all’insegna degli sport invernali si è aperto nella giornata di sabato 27 maggio,

con l’incontro tra la squadra maschile e femminile Milano-Cortina 2026 di sci di fondo,

accompagnata dagli allenatori responsabili Renato Pasini e Fulvio Scola, e i ragazzi delle scuole medie della località piacentina, che si sono scatenati dando vita a oltre un’ora di domande agli atleti della Nazionale, colmando ogni tipo di curiosità. Tra la mattinata in aula e il pomeriggio utilizzato per le prove pratiche, si è svolta anche la prima giornata del corso di aggiornamento per allenatori di sci di fondo, organizzata dalla Scuola Tecnici Federali, sempre nella località del piacentino.

Aggiornamento che si è concluso con il convegno di domenica 28, fulcro della due giorni piacentina. Dopo un saluto introduttivo dell’assessore allo sport Giorgia Ragaglia e di Marco Labirio, presidente del locale sci club, l’incontro è stato aperto dall’intervento da remoto di Federico Pellegrino, uomo di punta dello sci di fondo nazionale e internazionale, che ha raccontato il suo nuovo impegno nella Commissione atleti FISI, vero trait d’union tra atleti, tecnici e Federazione.

È stata poi la volta di Marco Sala, responsabile del progetto SkiEveryWhere dedicato alle discipline nordiche,

che ha aggiornato sulle ultime novità e raccontato gli obiettivi del progetto.

La seconda parte è stata riservata agli interventi più specifici sul tema del convegno a cura di Paolo Rivero, responsabile STF fondo, Gilberto Panisi e Franco Puntel, tecnici italiani con grande esperienza all’estero, che hanno raccontato le metodologie di allenamenti e la formazione dei tecnici in Svezia, Spagna e Austria. Una mattinata molto interessante e proficua, in cui sono emerse curiosità e riflessioni a 360 gradi, sulle diverse impostazioni nella formazione degli atleti per arrivare ai massimi livelli. Bobbio convegno sci nordica

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment