Notizie

SuperG St. Anton: Azzurre a Valanga ma Lara Gut-Behrami rovina la festa

SuperG St. Anton: Azzurre a Valanga ma Lara Gut-Behrami rovina la festa.
È festa anche nel secondo superG oggi a St. Anton ma ci manca un pezzettino perché la gioia sia veramente esplosiva. Sono virgole ovviamente perché oggi sulla Karl Schranz è caduta una valanga Azzurra, con Federica Brignone seconda, Marta Bassino terza ed Elena Curtoni quarta.

La vittoria è di Lara Gut-Behrami che questa volta riesce a spuntarla nonostante una prova non esente da pecche. Ma rispetto a ieri la pista si è segnata ed è stato più complicato governare l’azione secondo a quanto preventivato in ricognizione. Il tutto condito da una velocità più elevata e questo giustifica in parte il successo di Lara che è davvero difficile da battere in queste situazioni

L’elvetica l’ha spuntata per 15/100 su Federica, 19/ su Marta Bassino e 52/100 su Elena Curtoni che ha perso soprattutto nella seconda parte di gara che si è rivelata decisiva.

Fede e Marta hanno fatto una gara molto simile con la valdostana leggermente incerta nel tratto centrale dove si è concretizzato parte del suo lieve ritardo.

Per la cronaca, al quinto posto Ramona Siebenhofer staccata di 79/100, due decimi meglio di Michelle Gisin, mentre Romane Miradoli è settima a +1″02, due centesimi meglio di Ragnhild Mowinckel.

Non benissimo Roberta Melesi, (20°), Karoline Pichler (21°) e Laura Pirovano (22)  poco precise nei punti cruciali della pista. Certo p che ne abbiamo 6 nelle prime 22 a testimoniare la potenza Italia nella velocità femminile. Giornata nera anche oggi, invece, per le sorelle Delago, uscite entrambe anche oggi.

La Classifica

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment