Notizie

TCL porta lo sport a IFA 2025 con Joy Beune e Alex Vinatzer

Tecnologia e sport si incontrano a IFA 2025 nello stand TCL, dove il brand leader mondiale nei grandi schermi e nelle TV QD-Mini LED ha presentato le sue ultime innovazioni accogliendo due ambassador d’eccezione: la pattinatrice di velocità olandese Joy Beune, campionessa del mondo, e lo sciatore alpino italiano Alex Vinatzer, tra i talenti più promettenti del circo bianco.

La loro presenza ha segnato l’avvio ufficiale della partnership di TCL con il Comitato Olimpico Internazionale: un accordo che durerà fino al 2032 e che vede il marchio cinese diventare Partner Olimpico e Paralimpico Mondiale nelle categorie Home Audiovisual Equipment e Home Appliances.

Sport e tecnologia, un binomio vincente

Beune e Vinatzer hanno incontrato i fan e partecipato a diverse attività all’interno della zona NXTHOME™, dove hanno potuto conoscere da vicino i prodotti di punta di TCL: dal televisore C9K Premium QD-Mini LED allo speaker Z100 FlexConnext, fino al climatizzatore smart FreshIN 3.0, alla lavatrice Super Drum e al frigorifero da incasso Free Built-in.

«Partecipare a IFA 2025 con TCL e scoprire le loro ultime innovazioni è stato fantastico», ha dichiarato Joy Beune. «L’energia allo stand, l’interazione con i fan e vedere come la tecnologia possa supportare la vita quotidiana è stato davvero ispirante».

Dello stesso spirito le parole di Alex Vinatzer: «Il messaggio di TCL, ispirare la grandezza, rispecchia perfettamente ciò che significa allenarsi, competere e migliorarsi ogni giorno. Sono orgoglioso di far parte di Team TCL e curioso di scoprire cosa ci riserverà questa partnership».

Verso Milano Cortina 2026

Oltre a vivere l’esperienza diretta con i prodotti, i due atleti hanno preso parte a interviste e alla creazione di contenuti digitali, raccontando come la tecnologia supporti le loro routine quotidiane, dall’allenamento al recupero.

Beune e Vinatzer saranno protagonisti delle prossime campagne di comunicazione di TCL, che si intensificheranno in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

Con questo progetto, TCL ribadisce la propria volontà di ispirare e unire persone di culture e generazioni diverse attraverso la forza dello sport, portando le proprie innovazioni tecnologiche non solo nelle case degli utenti, ma anche al servizio di fan e atleti, dai display digitali delle arene fino agli elettrodomestici nei Villaggi Olimpici.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment