“The Snow Lab” – L’anima segreta dello sci alpino in una miniserie firmata FISI e Pool Sci Italia. Dietro ogni curva perfetta, ogni centesimo guadagnato, ogni trionfo in Coppa del Mondo, c’è un laboratorio. C’è una passione silenziosa, fatta di mani sapienti, gesti precisi e ascolto profondo. Nasce per raccontare tutto questo “The Snow Lab”, la nuova miniserie di FISI TV.
Mentre le luci si accendono sulle piste e i riflettori inseguono gli eroi della velocità, dietro le quinte si consuma un’altra sfida: quella degli skiman, dei tecnici, degli artigiani dell’eccellenza. Sono loro i protagonisti invisibili di “The Snow Lab”, il progetto audiovisivo prodotto dalla Federazione Italiana Sport Invernali in collaborazione con Pool Sci Italia e con il supporto di Infront Italy.
Un viaggio in quattro episodi dentro l’universo di chi, ogni giorno, trasforma materiali grezzi in strumenti di precisione, dando forma al gesto atletico prima ancora che scocchi il cronometro. Un racconto autentico, moderno e profondamente emozionale.
La serie: un laboratorio di passione, tecnica e umanità
Dal 14 maggio, ogni mercoledì, FISI TV Official (su YouTube) trasmetterà un nuovo episodio, portando il pubblico dentro i laboratori mobili del Circo Bianco, tra sci da rifinire, bastoncini da adattare, protezioni da perfezionare e materiali da testare in condizioni estreme.
🔹 14 maggio – Episodio 1 (4’09”)
Thomas Tuti, skiman HEAD, svela la sacralità della skiroom: un rituale fatto di passaggi minuziosi, cura maniacale e intuizioni che nascono solo dall’esperienza.
🔹 21 maggio – Episodio 2 (3’57”)
Fernando Ceinini, tecnico LEKI, racconta come il bastoncino diventi estensione del corpo, equilibrio perfetto tra ergonomia, protezione e performance.
🔹 28 maggio – Episodio 3 (3’48”)
Con Barnaba “Babi” Greppi di ATOMIC, si scopre il potere dello sci personalizzato: ogni atleta ha bisogno di un contatto unico con la propria attrezzatura, una relazione di fiducia totale.
🔹 4 giugno – Episodio 4 (3’42”)
Marco Pastore di DAINESE illustra come la tecnologia indossabile – protezioni e abbigliamento – sia oggi il primo baluardo di libertà e sicurezza in velocità.
Le riprese, realizzate durante i Mondiali di Saalbach 2025, catturano il cuore pulsante della stagione agonistica. La regia è firmata da Thomas Borghi, con una visione artistica che fonde documentario e storytelling emozionale.
Pool Sci Italia: mezzo secolo di innovazione e passione
Con oltre 50 anni di storia, il Pool Sci Italia rappresenta l’eccellenza tecnica al servizio degli Azzurri dello sci. Un consorzio che riunisce le aziende leader del settore, suddivise in otto categorie merceologiche, a garanzia di un’offerta completa, sinergica e all’avanguardia.
-
SCI: Atomic, Blizzard, Dynastar, Fischer, Head, Nordica, Rossignol, Salomon, Volkl
-
SCARPONI: Atomic, Dalbello, Fischer, Head, Lange, Nordica, Rossignol, Salomon, Tecnica
-
ATTACCHI: Atomic, Fischer, Head, Look, Marker, Salomon
-
BASTONCINI: Rossignol, Gabel, Leki, Komperdell, Vola
-
CASCHI E MASCHERE: Atomic, Bollé, Briko, Dainese, Head, Oakley, Rossignol, Salomon, Smith, Uvex
-
GUANTI E PROTEZIONI: Dainese, Energiapura, Leki, Level, Ziener, Gabel
Il Pool non è solo un supporto tecnico: è parte attiva della crescita culturale dello sci alpino. Con “The Snow Lab”, questo impegno si traduce in una narrazione capace di restituire valore e visibilità a chi lavora nell’ombra, con lo stesso spirito olimpico degli atleti che vediamo sul podio.
The Snow Lab: dove ogni gesto è già storia
Questa miniserie è molto più di un prodotto audiovisivo. È un omaggio all’intelligenza artigiana, alla scienza delle micro-variazioni, alla capacità di ascoltare la neve come fosse un’orchestra da accordare.
Ogni episodio è un piccolo inno alla dedizione, alla cura maniacale per i dettagli, alla bellezza nascosta della tecnica applicata allo sport. Un tributo a chi lavora per creare le condizioni ideali affinché l’atleta possa fare la differenza.
Perché prima che la gara cominci, la gara è già cominciata.
Add Comment