Notizie

Trent’anni di Scuola Sport a Predazzo: alla Rosa Bianca ora arriva Rookie Academy

Trent’anni. Un’età adulta per un progetto nato da un’idea semplice e rivoluzionaria: permettere ai ragazzi di studiare e fare sport senza dover scegliere.
Così, nel 1995, all’Istituto di Istruzione La Rosa Bianca di Predazzo, prendeva forma il Progetto Scuola Sport. Oggi, tre decenni dopo, quella scommessa è diventata un modello. Una storia che ha intrecciato generazioni di studenti, atleti, docenti e famiglie in un’unica traiettoria di crescita.

La serata celebrativa, tenutasi nella sede di Predazzo,

ha avuto il sapore delle grandi ricorrenze: volti che tornano, ricordi che si ricompongono, storie che si intrecciano come fili di una stessa neve.
Sul muro della palestra, tra fotografie e medaglie, è stato inaugurato il Wall of Sport Fame, il muro dei talenti: un pannello che raccoglie i nomi e i volti di chi, partendo dai banchi della Rosa Bianca, ha trovato nello sport una direzione di vita. Non un semplice elenco, ma un simbolo: quello di un’educazione che non divide, ma unisce.

L’atmosfera è stata di riconoscenza e di futuro. Presenti membri storici della prima Commissione Scuola Sport, dirigenti, insegnanti, studenti di ieri e di oggi.

A portare il saluto delle istituzioni, Maria Bosin, Consigliere della Provincia autonoma di Trento,

che ha voluto ringraziare la scuola “per la perseveranza, l’impegno e la capacità di migliorarsi, creando opportunità concrete per i giovani sportivi del territorio”.
Nel suo intervento, Bosin ha sottolineato come il progetto rappresenti “un esempio virtuoso di collaborazione tra scuola, famiglie e mondo sportivo”, riconoscendo nella nuova iniziativa Rookie Academy la naturale evoluzione di quella visione.

Già, perché la serata non ha guardato solo indietro. È stata anche un nuovo inizio.
Proprio in questa occasione è stata presentata ufficialmente la Rookie Academy, l’associazione nata dalla volontà condivisa di docenti, ex studenti, genitori e tecnici territoriali per accompagnare gli studenti-atleti nel loro percorso.
Non solo supporto didattico, ma anche tutoraggio, gestione del tempo, benessere psicologico, orientamento per il “dopo sport”.
Un ponte tra scuola e vita, costruito con lo stesso spirito che trent’anni fa diede il via al Progetto Scuola Sport: credere che la formazione non finisca al suono della campanella, ma continui ogni volta che un ragazzo si allena a credere in sé stesso.

L’appuntamento con la presentazione pubblica della Rookie Academy è fissato per il 18 novembre, alle ore 18, presso l’Aula Magna del Comune di Predazzo.
Un incontro aperto a tutta la comunità della Val di Fiemme, Fassa e Cembra, per conoscere da vicino un’iniziativa che non parla solo di sport, ma di futuro.

Trent’anni dopo, La Rosa Bianca continua a essere una scuola che non si limita a insegnare, ma che allena a vivere.
E il suo traguardo più grande non sono le medaglie: sono i volti di chi, partendo da Predazzo, ha imparato che la scuola e lo sport, insieme, sanno ancora costruire persone.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment