Sciare
15 Febbraio 2025

10,00

A 24 ore dalla chiusura dei Mondiali di Saalbach ecco il nostro speciale che lo racconta. Un modo per rivivere i momenti più emozionanti delle gare che per due settimane hanno catalizzato l’attenzione degli appassionati.

Le foto esclusive e alquanto spettacolari dei nostri tre fotografi di Pentaphoto, Marco Trovati, Giovanni Auletta e Gabriele Facciotti, i commenti tecnici delle gare femminili di Camilla Alfieri, le curiosità intercettate dall’inviato Andrea Cappelletti e le emozioni vissute dalle tribune da Ninna Quario.

Ampio spazio dedicato anche all’attrezzatura con un approfondimento dedicato agli scarponi di nuova concezione col rinnovato sistema Boa che abbiamo già avuto occasione di provare. Poi le novità presentate a Passo Montecroce da Head Italia

Come sempre, tanto turismo: vi portiamo a San Martino di Castrozza, Livigno, Val d’Ega, Aprica, 3 cime Dolomites, Vipiteno e Madonna di Campiglio. E a bordo della nuova Suzuki Hybrid siamo andati a scoprire le bellezze di Gressoney che probabilmente molti non conosco ancora.

Report anche sull’Alpe Cimbra Fis Children Cup dominato dall’Italia e un’interessante intervista a Claudio Moro, allenatore del gioiellino del Trichiana Leonardo D’Incà. Nell’area circo Giovani sempre puntuale l’appuntamento con la scienza del Professor Walter Stacco e la sua rubrica Senza Scarponi, con gli atleti dell’Italian Young Rebels di head come attori

NUMERO € 6,50 + SPESE DI SPEDIZIONE € 3,50

COD: EDI_C_SCI_781 Categoria: Tag:

Descrizione

La redazione di Sciare magazine inizia a vivere il 1° dicembre del 1966, quando Massimo Di Marco esce con il primo numero della testata.

Nel 2002 il Direttore Massimo cede la direzione al figlio Marco Di Marco (marco@sciaremag.it) che continua a condurre la testata quindicinale, oltre che gestire il sito www.sciaremag.it e la parte “Social”.

Geremia Vannetti (geremia@sciaremag.it) è il capo redattore e oltre alla “cucina” di redazione, segue in particolare modo il settore dell’attrezzatura, della moda e cura l’annuario Guida Tecnica all’Acquisto.

L’agonismo è gestito da Maria Rosa Quario (ninna@sciaremag.it), in arte Ninna, protagonista della Valanga Rosa tra il ’79 e l ’86 come slalomista. Madre di Federica Brignone, una delle nostre numero uno della squadra Azzurra, dirige anche le prove degli sci Junior. Intervengono anche Max Blardone e Denise Karbon,

La direzione tecnica è affidata a Giovanni Migliardi (migliardi@sciaremag.it) che è anche il responsabile del programma prove materiali. Giovanni è il Rettore di Sciare Campus – l’università della Tecnica.

Andrea Ronchi (andrea@sciaremag.it), gestisce il settore del turismo e di tutto ciò che ruota attorno a uno degli argomenti principali della testata.

La redazione si completa poi con numerosi collaboratori esterni, come Enrico Ravaschio, padre-padrone, del mondo Master, Gianluca Grigoletto (Tecnica), Gianandrea Lecco (Freeski), Franco Gionco (Sci alpinismo), Giovanni Bruno (attualità e costume).

Segue una schiera di sciatori appassionati, ma professionisti in alcuni settori di cui firmano apposite rubriche: Walter Stacco (Preparazione atletica), Matteo Vagli (Psicologia), Luigi Borgo (letterato), Giulio Pojaghi Bettoni e Francesco Persio (Legge), Fabio Verdoni (Traumatologia), Dino Palmi (skiman), Adriano Castiglioni (scienza). Esercito italiano (Nivologia), Alberto Dolfin (Fisip), Giovanni Milazzo (Amsi), Massimiliano Alpe (Colnaz), Daniela Arsie (Senior).