Dietro le quinte di una giornata sugli sci, tra piste battute alla perfezione e impianti che scorrono senza intoppi, c’è un mondo fatto di macchine, strutture e persone che lavorano per rendere tutto impeccabile. È qui che entra in gioco Niederstätter, azienda altoatesina che da oltre cinquant’anni mette la propria esperienza al servizio delle località turistiche e degli impianti di risalita.
Il loro segreto? Non vendere solo prodotti, ma costruire soluzioni. E farlo con la cura artigianale di chi conosce la montagna, ma anche con la tecnologia più moderna di chi guarda lontano.
Case che nascono in pochi giorni, a quota 2000 metri
Immaginate di dover allestire una biglietteria, uno spogliatoio o addirittura un ambulatorio… non in città, ma nel cuore delle Dolomiti, magari a oltre 2000 metri di altitudine. Niederstätter lo fa da anni, grazie alle strutture modulari, veri e propri “edifici su misura” che arrivano già pronti di tutto: impianti elettrici, isolamento termico, certificazioni.
Un esempio? Sulle piste del Ciampinoi, a 2008 metri, ha preso forma uno spogliatoio riscaldato per i conducenti dei gatti delle nevi. Non una semplice baracca, ma uno spazio confortevole, collegato a rete fognaria e riscaldamento, che permette al personale di lavorare meglio e in sicurezza. È un dettaglio che pochi vedranno mai, ma che fa la differenza ogni giorno.
Le pale Kramer: i “coltellini svizzeri” della neve
Chi pensa che una pala gommata serva solo a spostare neve si sbaglia. Le Kramer, distribuite in Italia da Niederstätter, sono macchine compatte e versatili, capaci di trasformarsi a seconda delle necessità: una lama per liberare i piazzali, una fresa per sgomberare le strade, una spazzatrice per ripulire i marciapiedi, una forca per sollevare pallet.
Sono i veri “coltellini svizzeri” della montagna invernale, affidabili e facili da usare, tanto che Niederstätter ha creato anche un campus di formazione per insegnare agli operatori a sfruttarle al meglio. Perché la differenza non la fanno solo i mezzi, ma anche le persone che li guidano.
Energia silenziosa e sostenibile
E quando si parla di montagna, il tema energia è sempre più delicato. Niederstätter risponde con soluzioni che guardano al futuro: generatori più silenziosi e meno inquinanti, sistemi di accumulo che riducono le emissioni e torri faro compatte, anche alimentate a batteria o a energia solare.
Non è solo tecnologia: è un modo per garantire eventi più sostenibili, manutenzioni meno impattanti e operazioni in quota che rispettino l’ambiente fragile che ci ospita.
Un’azienda di famiglia con lo sguardo avanti
Oggi Niederstätter è guidata da Daniela e Manuel, seconda generazione di una famiglia che ha fatto dell’innovazione il proprio DNA. Con oltre 100 collaboratori e sedi in Alto Adige, Bergamo e Treviso, è diventata un punto di riferimento per chi lavora ogni giorno tra piste, impianti e turismo invernale.
Dietro ogni cabinovia che sale senza fermarsi, ogni gara organizzata con precisione, ogni pista che troviamo perfetta al mattino, c’è anche un po’ del loro lavoro. Un lavoro spesso invisibile, ma essenziale per vivere la montagna così come la amiamo.
Tutto ciò che offre Niederstätter alle aree sciistiche
Strutture modulari
-
Biglietterie e casse
-
Moduli per operatori dei lift
-
Spogliatoi e ambienti ricreativi
-
Ambulatori, cliniche e punti di pronto soccorso
-
Uffici per gare ed eventi
-
Locali per scuole di sci e noleggi
Gestione della neve
-
Pale gommate Kramer (sterzo e trazione integrale)
-
Accessori stagionali: lame da neve, frese, spazzatrici
-
Sgombero neve, pulizia aree esterne, trasporto materiali
Formazione dedicata
-
Corsi base e avanzati per operatori
-
Niederstätter Campus: Bolzano, Bergamo, Treviso
Energia e sostenibilità
-
Generatori Atlas Copco di ultima generazione, silenziosi e a basse emissioni
-
Sistemi di accumulo energetico ad alta efficienza
-
Torri faro a batteria, diesel o solari
Indirizzo:
Niederstätter S.p.A.
Via Prato Isarco 6 Steg in Valle Isarco I-39040 Campodazzo (BZ)
Telefono: +39 0471 061100
E-mail: info@niederstaetter.it
Sito web: www.niederstaetter.it
Add Comment