Tra le proposte estive che uniscono natura, relax e buona cucina, Bardonecchia conferma anche quest’anno un appuntamento ormai diventato atteso per residenti e turisti: le cene in quota al ristorante Pian del Sole. Si tratta di quattro serate a tema che si terranno ogni sabato dal 2 al 23 agosto, in uno dei luoghi simbolo della località, facilmente raggiungibile con la seggiovia panoramica da Campo Smith.
Immerso nel verde e circondato dalle vette dell’Alta Val di Susa, il rifugio Pian del Sole sorge a 1500 metri d’altitudine e offre un punto di vista privilegiato sulla montagna estiva. Non solo per il panorama, che si apre ampio su boschi e vallate, ma anche per l’atmosfera rilassata e accogliente che si respira nelle sue sale in legno e nella terrazza esterna.
L’iniziativa si rivolge a chi cerca un’esperienza diversa dal solito: un modo per vivere la montagna fuori dagli orari canonici, assaporando un tramonto d’alta quota mentre si scoprono piatti pensati per valorizzare ingredienti locali e stagionali, spesso reinterpretati con un tocco di originalità. Un’occasione perfetta anche per chi, durante il giorno, ha camminato sui sentieri della zona e desidera concludere la giornata con una cena speciale, ma senza dover scendere a valle.
Quattro sabati, quattro menu tematici
Il calendario si apre sabato 2 agosto con una proposta dal titolo curioso: “Il mare in vetta”. Un incontro tra due mondi apparentemente distanti, in cui il protagonista sarà il pesce, servito in un contesto alpino che ne esalterà il contrasto e la freschezza. Un gioco di sapori che dimostra come, anche in quota, sia possibile uscire dai percorsi consueti e lasciarsi sorprendere.
Le cene successive seguiranno ciascuna un filo conduttore diverso, sempre legato alla tradizione gastronomica alpina ma con la libertà di sperimentare, abbinando i piatti a vini selezionati e a una mise en place semplice ma curata. Anche il momento dell’arrivo è parte dell’esperienza: la risalita in seggiovia al tramonto regala un punto di vista unico sul paesaggio, aggiungendo un pizzico di emozione alla serata.
Un rifugio con una lunga storia
Il Pian del Sole non è un semplice ristorante d’alta quota, ma uno dei luoghi simbolici della Bardonecchia turistica. Rifugio storico, da decenni è tappa fissa per escursionisti, sciatori e famiglie, grazie alla sua posizione accessibile ma immersa nella natura. In estate si presta particolarmente a momenti di quiete, lontano dal traffico e dal caldo del fondovalle, ideale per chi desidera staccare e godersi la montagna con tempi più lenti.
Informazioni e prenotazioni
Le cene in quota si svolgono ogni sabato sera, con inizio al termine della risalita e prenotazione obbligatoria. Per ricevere il programma dettagliato dei menu e riservare un tavolo, è possibile contattare direttamente il ristorante al numero 0122 999266.
L’appuntamento con la buona cucina torna così protagonista dell’estate bardonecchiese. E se il gusto è il motore, il contesto fa il resto: un equilibrio tra semplicità e qualità, tra sapori autentici e un paesaggio che, anche senza parole, riesce sempre a dire qualcosa di nuovo.
Giovedì 31 luglio: grigliata e musica con il BBQ Party al Waikiki di Melezet
Per chi preferisce una serata più informale, giovedì 31 luglio il Waikiki di Melezet propone il BBQ Party, in collaborazione con Agrimacelleria L’Marghè e Ichnusa. Dalle 19:30, grigliata sotto le stelle, birra a volontà e DJ set con DJ Alain. L’evento prevede anche una promozione speciale: ogni due birre medie, si riceve un bicchiere Ichnusa in omaggio (fino a esaurimento scorte). Un’occasione per godersi l’aria fresca della sera tra musica e convivialità.
Venerdì 1 agosto: E-Bike Tour “Only For Women”
Ritorna anche l’attività su due ruote con gli E-Bike Tour, una delle formule più apprezzate per scoprire la conca di Bardonecchia in modo sostenibile e dinamico. L’appuntamento inaugurale è fissato per venerdì 1 agosto con un’esperienza tutta al femminile: “E-Bike Experience Only For Women”, dalle 9:30 alle 16:30, dedicata all’apprendimento e alla pratica guidata da professionisti.
A seguire, altri tre tour speciali:
08 agosto – Lago Verde Experience
14 agosto – Diga di Rochemolles Experience
22 agosto – E-Bike & Aperò Experience
Per info e prenotazioni: +39 338 6395663
Sabato 2 agosto: Yoga tra le vette con “Yogananda”
Nella stessa giornata della prima cena in quota, sabato 2 agosto, torna anche Bardo.Wellness con Yogananda, una giornata dedicata allo yoga in alta quota al Chesal, immersi nella natura. Le sessioni saranno guidate da un team di insegnanti esperti – tra cui Valentina Amato, Virginia Pareto, Aurora Anahata Losapio, Rosaria Mazzon, Silvia Gallino, Giulia Indiana Canepa e Roberto Borgis – per un percorso pensato per rilassare corpo e mente e riconnettersi con l’ambiente montano.
L’iniziativa sostiene il progetto solidale Just The Woman I Am, dedicato al benessere e alla salute delle donne.
Una montagna di esperienze
Dalle esperienze gastronomiche ai momenti di sport e benessere, Bardonecchia propone un’offerta estiva varia e coinvolgente, capace di intercettare pubblici diversi: dagli amanti della cucina agli appassionati di attività all’aria aperta, da chi cerca musica e socialità a chi desidera un momento di pace tra le vette.
Un calendario che invita a vivere la montagna anche oltre il semplice trekking: con lentezza, gusto e uno sguardo sempre aperto alla scoperta.
Add Comment