Turismo

Al Kosmo Taste the Mountain di Livigno, cena “Sunrise Mattia” con 11 chef stellati per finanziare borse di studio

Al Kosmo Taste the Mountain di Livigno, cena “Sunrise Mattia” con 11 chef stellati per finanziare borse di studio
Il ristorante Kosmo Taste the Mountain situato nella ski area di Mottolino Fun Mountain Headquarters, ospiterà il 28 marzo la cena di beneficienza “Slalom tra le stelle”, nella cornice dell’evento Sunrise Mattias, in memoria dello chef di Livigno Mattias Peri, scomparso nel 2015.

Sunrise Mattias – giunto quest’anno alla sua sesta edizione – rende omaggio alla tradizione gastronomica della valle attraverso il ricordo di Mattias Peri, primo chef di Livigno e della Valtellina a ricevere una stella Michelin nel 2009, attraverso una serie di iniziative dedicate alla formazione e alla condivisione.

Tra gli incontri più importanti, ci sarà la cena di beneficienza presso il ristorante Kosmo Taste the Mountain, preparata da chef stellati, che vedrà 11 grandissimi nomi del territorio di esprimere la propria creatività con portate indimenticabili.

Kosmo Taste the Mountain, inaugurato a dicembre 2021 insieme al nuovo Headquarter della ski area di Mottolino Fun Mountain, è da poco entrato nella prestigiosa guida Michelin.

La cena avrà il primo amuse-bouche a firma di Michele Talarico (chef del ristorante Kosmo), seguiranno le proposte di Gianni Tarabini (Ristorante La Preséf, Mantello, 1 stella Michelin) e Valeria Mosca (fondatrice di Wood*ing), le creazioni di Stefano Masanti (Ristorante Il Cantinone di Madesimo), Davide Caranchini (Ristorante Materia, Cernobbio, 1 stella Michelin) e Lorenzo Cogo (Ristorante Dama, Venezia, 1 stella Michelin).

Concluderà questa prima serie di portate l’antipasto dello chef Alessandro Gilmozzi (Ristorante El Molin, Cavalese, 1 stella Michelin).

Michele Talarico, chef del Kosmo

La prima portata invece è stata affidata a Giancarlo Morelli (Ristorante Pomiroeu, Seregno), a cui seguirà poi il secondo ideato e realizzato da Alessandro Negrini (Ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia, Milano, 2 stelle Michelin). Il dessert porterà la firma di Maurizio Santin (maestro AMPI e direttore di Unica Food Innovation School), mentre la cioccolateria sarà realizzata da Gianluca Fusto (membro AMPI e co-fondatore di Fusto Milano).

Inoltre, per questa edizione sarà̀ presente anche uno special guest d’eccezione: Matias Perdomo, il celebre chef del ristorante Contraste (1 stella Michelin) di Milano, che parteciperà̀ da spettatore agli eventi organizzati a Livigno dall’Associazione Mattias.

Il ricavato della cena benefica sarà interamente devoluto all’Associazione Mattias, per il finanziamento delle borse di studio e delle donazioni agli istituti alberghieri partecipanti all’edizione 2023 del Concorso Mattias Peri con l’obiettivo di aiutare i ragazzi, attraverso dei finanziamenti, a rimanere nel territorio di montagna e a promuovere un’idea di cucina che ne rispecchi gli ideali. Kosmo Taste the Mountain Livigno Kosmo Taste the Mountain Livigno

Info: direzione.kosmo@mottolino.it – Tel. +39 3461152048

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment