Turismo

Alpine Pearls: il piacere di una vacanza sostenibile

Giovedì 29 ottobre, in occasione di skipass di Modena Alpine-Perals ha tenuto una conferenza stampa per presentare le proposte dell’inverno [VIDEO f9bcf233c4de5323c08f9c7a23ef4d88.mov]. Le Perle della Alpi sono un network di 21 località turistiche  in grado di offrire il piacere di una vacanza responsabile: ecologica, ma con tutti i comfort. L’associazione Alpine Pearls non è solo sinonimo di tutela del clima e dell’ambiente attraverso la mobilità dolce, ma è anche impegnata nel preservare la diversità culturale delle Alpi, ben riconoscibile nell’autenticità dei paesaggi e nelle specialità gastronomiche della cucina regionale.

Un turismo proposto da stazioni in grado di organizzare vacanze eco compatibili, a favore di uno stile di vita consapevole, nel segno della sostenibilità e della tutela del clima.

Le 21 località consorziate sostengono un’idea davvero pregevole: un viaggio di andata e ritorno senza stress, in autobus o in treno, e tantissime offerte per gite ed escursioni durante il soggiorno, con assistenza a 360 gradi. Tutte le località dispongono di aree interdette al traffico, in cui rilassarsi senza rumori e gas di scarico. Gli ospiti possono esplorare le strade e tutti gli angoli caratteristici dei villaggi e delle piccole città alpine in assoluta tranquillità, a piedi o in sella a una bicicletta elettrica, e conoscere il mondo della montagna nei modi più classici e naturali: passeggiando per i sentieri, a dorso di cavallo o in mountain bike.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment