Turismo

Andermatt, l’Epic Pass è scontato

L’Epic Pass offre uno dei migliori rapporti qualità-prezzo per lo sci e lo snowboard, fornendo un accesso conveniente a decine di località sciistiche di livello mondiale ed è ora disponibile per la stagione 2023/24 a tariffe preferenziali, che aumenteranno a partire da lunedì 4 settembre.

A seguito dell’acquisizione da parte di Vail Resorts di una quota di maggioranza del principale comprensorio svizzero SkiArena Andermatt-Sedrun nel 2022, l’Epic Pass offre oggi la possibilità di praticare sci e snowboard all’interno del comprensorio che costituisce la più grande area sciistica nel cuore della Svizzera, con 180 chilometri di piste e 33 impianti che raggiungono i 3.000 metri.

Vail Resorts, ha dato l’avvio a un investimento pluriennale del valore di 110 milioni di franchi svizzeri che prevede già per la stagione invernale 2023/24 miglioramenti e ampliamenti delle capacità di innevamento e di espansione dell’area Valtgeva per bambini e famiglie nella località di Sedrun, con l’inclusione di un nuovo ristorante e una nuova pista “gialla” sullo Schneehüenerstock (protetta, non battuta). I piani futuri prevedono anche nuove seggiovie.

Epic Pass, non solo Andermatt

In Europa, l’Epic Pass offre anche accesso a Verbier 4 Vallées in Svizzera, Les 3 Vallées in Francia, Ski Arlberg in Austria e Skirama Dolomiti in Italia.
Ideale per gli europei interessati a sciare sia vicino a casa che dall’altra parte dell’Atlantico, il pass, offre accesso illimitato e senza restrizioni a 37 incredibili località in Nord America – tra cui Whistler Blackcomb in Columbia Britannica, Vail Mountain e Breckenridge Ski Resort nelle Montagne Rocciose del Colorado e Park City Mountain Resort nello Utah – 3 località in Australia e ad Hakaba Valley e Rusutsu in Giappone.

L’Epic Pass è vendita da ora e fino all’inizio di dicembre, con tariffe che aumenteranno con l’avvicinarsi della stagione sciistica. Il costo per acquisti entro il 4 settembre è di $ 929. Tutte le offerte sono disponibili sul sito

About the author

Andrea Ronchi

Andrea Ronchi è milanese di nascita e di cuore, rigorosamente a strisce rossonere. Ama lo sport in generale e da ragazzo si è cimentato in diverse discipline. Discreto tennista e giocatore di pallone, è rimasto folgorato dalle palline con le fossette in tarda età, o meglio, troppo tardi per ambire a farne una carriera ma sufficientemente presto per poter provare il brivido e la tensione dell’handicap a una cifra. La passione lo ha portato a fare del golf un lavoro e oggi, oltre a essere nel corpo di redazione della rivista Golf & Turismo, è prima firma di Quotidiano Sportivo e ospite fisso nella trasmissione televisiva Buca 9. Quando la neve copre i fairway prende gli sci, sua altra grande passione, e gira per le Alpi “costretto” dal suo ruolo di responsabile del turismo per la Rivista Sciare. È un duro lavoro, ma qualcuno le deve pur fare...

Add Comment

Click here to post a comment