Il conto alla rovescia al via dell’inverno ad Aprica è praticamente finito! La stagione invernale infatti parte il 29 novembre! Le nevicate di fine novembre hanno dato un tocco invernale al paese, mentre i cannoni erano già entrati in funzione e le piste si stanno preparando per essere al top all’apertura.
Quanto del comprensorio sarà aperto il primo giorno è un dettaglio ancora da definire, perché il lavoro che sta dietro all’apertura non è mai finito; ciò che però si sa è che ad attenderci c’è una località sempre più puntuale e attenta a offrire condizioni ottimali. Infatti, proprio in tema di innevamento programmato, è stato aggiunto un altro tassello alla copertura delle piste, con la Direttissima Inferiore del Baradello.
In vista dell’apertura, ecco qualche informazione per non farsi trovare impreparati:
Skipass online
Acquistando dal sito apricaonline.com è possibile innanzitutto partire già con la tessera in tasca e dimenticarsi le file alla biglietteria ma soprattutto trovare su giornalieri e plurigiornalieri sconti fino al 30%. Prima acquisti, più risparmi! Guarda sul sito anche tutte le altre offerte, davvero convenienti:
Baby free, Piano Famiglia, Free Skipass.
Treno della neve
Se tra le cose che vuoi dimenticarti c’è anche l’auto, approfitta del pacchetto Treno della neve: comprende il treno da tutte le stazioni di Lombardia, la navetta dedicata fino agli impianti e lo skipass di uno o due giorni, a partire da 67 euro.
Gli appuntamenti da non perdere: divertimento, sport e tradizioni
Anche i sogni impossibili: il quindicesimo ottomila di Fausto De Stefani: 6 dicembre spettacolo teatrale
Mercatini di Natale: 6-9, 13-14 dicembre e 20 dicembre – 6 gennaio – bancarelle di artigiani e hobbisti, caldo vin brûlé, animazione per i bambini e tanti concerti dal vivo
Capodanno: 31 dicembre – fiaccolata dei maestri di sci e spettacolo pirotecnico per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno
Ghedo – Non ho fretta ma vado veloce: 5 gennaio – Incontro con Kristian Ghedina che presenta il suo libro
Stralunata: 28 gennaio – gara-raduno di sci alpinismo in notturna
Festa par i Sciatori: 20 febbraio – alla riscoperta delle tradizioni locali attraverso i gesti e i sapori di una volta, nella suggestiva contrada S. Pietro
Sunà da Mars: 28 febbraio – spettacolare evento folkloristico il cui si “risveglia la primavera” al suono di campanacci e poi si degusta il “mach”
E dopo tanti eventi da segnare in agenda, è il momento di tornare all’essenza dell’inverno aprichese: le piste che stanno per aprire. Sei pronto? Sciolina, fai gli skipass e non dimenticarti il casco!
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale apricaonline.com






Add Comment