Turismo

Cos’è e come funziona Snowitpass

Cos’è e come funziona Snowitpass: lo skipass pay-per-use che rivoluziona l’esperienza sciistica, «cancella» le code in biglietteria e consente di pianificare la propria vacanza sulla neve con la massima flessibilità.

La montagna è una destinazione amata da sciatori di ogni livello, ma spesso l’organizzazione di una giornata o di una vacanza sulla neve può risultare complessa e costosa. File interminabili in biglietteria, tariffe poco flessibili e la necessità di pianificare in anticipo possono ridurre il piacere di una sciata. Con SnowitPass, tutto questo è un ricordo del passato: lo skipass pay-per-use offre una soluzione innovativa per chi vuole vivere la montagna in modo semplice, flessibile e conveniente.

Cos’è SnowitPass?

SnowitPass è un nuovo modo di concepire lo skipass. Dimentica le code in cassa e le spese anticipate: con SnowitPass paghi solo per il tempo effettivamente trascorso sulle piste. Valido in oltre 40 località sciistiche, questo sistema consente agli sciatori di accedere agli impianti con una Snowitcard unica, senza dover acquistare un biglietto ogni volta.

Questa formula pay-per-use si adatta perfettamente sia a chi scia occasionalmente sia ai frequentatori abituali delle piste. Inoltre, grazie a soglie di spesa stagionali e regionali, SnowitPass garantisce un risparmio intelligente, trasformandosi automaticamente in uno skipass stagionale una volta raggiunti determinati limiti di spesa.

Come funziona SnowitPass?

Il funzionamento di SnowitPass è semplice e intuitivo. Ecco i passi per iniziare a utilizzarlo:

1. Attiva il tuo abbonamento: Accedi al sito o all’app Snowit e attiva SnowitPass in modo semplice e rapido. Puoi collegarlo a una Snowitcard già in tuo possesso o ottenerne una nuova, con diverse opzioni di consegna disponibili per adattarsi alle tue esigenze.

2. Accesso immediato agli impianti: Con SnowitPass attivo, recati direttamente ai tornelli senza passare per la biglietteria. Al primo accesso ti verrà pre-addebitata la tariffa giornaliera, ma non preoccuparti: il sistema calcola automaticamente il tempo effettivo trascorso sulle piste e addebita solo le ore realmente utilizzate.

3. Controllo delle spese: Tutti gli addebiti sono consultabili in tempo reale tramite l’app o il sito. In alcune località, raggiungendo una soglia di spesa stagionale, potrai sciare gratuitamente per il resto della stagione.

Le soglie stagionali: risparmio e libertà sulle piste

Uno dei principali vantaggi di SnowitPass è rappresentato dalle soglie stagionali. Una volta raggiunto il tetto massimo di spesa in una località o in un’area regionale, l’abbonamento si trasforma automaticamente in uno skipass stagionale, permettendoti di sciare senza ulteriori costi fino alla fine della stagione.

Ecco alcune delle principali soglie disponibili:

‘ Bormio, Santa Caterina Valfurva, Cima Piazzi – San Colombano, Oga: 910 euro (le sciate si sommano in un unico conteggio per queste località).
Livigno: 955 euro
‘ Pontedilegno-Tonale: 949 euro

Se invece ami spostarti tra diverse stazioni sciistiche lombarde, SnowitPass offre lo Skipass Pay Per Use Lombardia, con una soglia regionale di 1.140 euro. Superata questa cifra, potrai sciare illimitatamente in tutte le località della regione per il resto della stagione.

I vantaggi di SnowitPass

SnowitPass si distingue per la sua capacità di rispondere alle esigenze di tutti gli sciatori, dai principianti agli esperti. Ecco i principali motivi per cui sempre più appassionati scelgono questa soluzione:

‘ Flessibilità assoluta: Non devi più decidere in anticipo quale tipo di skipass acquistare (giornaliero, plurigiornaliero o stagionale). Con SnowitPass, paghi solo per il tempo effettivo trascorso sulle piste.

‘ Risparmio intelligente: Le soglie stagionali e regionali garantiscono un tetto massimo di spesa, permettendoti di trasformare SnowitPass in uno skipass stagionale una volta raggiunto il limite.

‘ Copertura estesa: Con oltre 40 località aderenti, SnowitPass ti offre la possibilità di esplorare le migliori stazioni sciistiche senza limiti.

‘ Praticità e velocità: Il sistema pay-per-use elimina la necessità di passare in cassa, rendendo l’esperienza sciistica più semplice e piacevole.

Promozione esclusiva con Visa: attiva SnowitPass a solo 1 euro

Per la stagione 2024-2025, Snowit ha stretto una collaborazione con Visa per offrire un vantaggio unico. Attivando SnowitPass con il codice VISASNOWIT e pagando con una carta Visa, puoi ottenere l’abbonamento stagionale al costo simbolico di 1 euro anziché 15 euro. Questa promozione rappresenta un’opportunità imperdibile per iniziare la stagione con il piede giusto, approfittando di tutte le comodità offerte da SnowitPass.

Perché scegliere SnowitPass?

SnowitPass è più di uno skipass: è una nuova filosofia per vivere la montagna, pensata per adattarsi alle tue esigenze. Che tu sia un appassionato che ama esplorare nuove destinazioni o uno sciatore occasionale in cerca di una soluzione pratica e conveniente, SnowitPass ti offre il massimo della flessibilità e del risparmio. Non perdere l’opportunità di vivere la montagna in modo innovativo. Attiva ora SnowitPass e scopri un nuovo modo di sciare. r

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment