Turismo

Domobianca365, via a una stagione piena di speranze

Domobianca365, località turistica del Gruppo Altair a soli a 15 km dal centro di Domodossola e a 90 minuti in auto da Milano rappresenta, insieme alla vicina San Domenico e all’Alpe Devero, una delle principali stazioni turistiche invernali per offerta, passaggi e servizi del nord Piemonte.

La stagione alle porte aprirà, se le condizioni meteo e di innevamento lo consentiranno, per la festa dell’Immacolata e si presenta come ricca di auspici, con tante conferme a livello di offerta e servizi e alcune importanti novità. L’obiettivo del prossimo inverno è superare questi numeri del 2025 per puntare a capitalizzare gli investimenti messi in campo dalla proprietà negli ultimi anni.

Le parole di Michele Marinello

«Domobianca365 vuole confermarsi località guida per il turismo invernale dell’Alto Piemonte – ha spiegato Michele Marinello, Responsabile Sviluppo e Coordinamento di Altair – forte dei suoi 21 km di piste, delle 4 seggiovie e degli impianti che la rendono meta perfetta per gli appassionati e per le famiglie».

Insieme ai 35 km di piste di San Domenico Ski e agli impianti dell’Alpe Devero, località entrate a far parte del Gruppo Altair, abbiamo la possibilità di mettere in campo un’offerta di alta qualità a poco più di un’ora e mezza dai grandi centri del nord Ovest d’Italia con impianti efficienti, servizi di prim’ordine, proposte per la ristorazione eccellenti.

«Siamo certi, soprattutto se il meteo ci darà una mano con un po’ più di neve rispetto agli ultimi anni, di poter crescere a livello di presenze, qualità e ritorno economico per noi e per tutto il territorio. La nostra è una montagna “vicina e comoda e bella”, ora anche più sostenibile grazie a iniziative che consentono di portare a Domobianca365 gli appassionati in treno, autobus e navetta per diminuire il più possibile l’impatto ambientale indotto».

A Domobianca365 con treno o bus

Gli ottimi risultati in termini di riempimento percentuale dei posti (vicina al 95%) delle due precedenti stagioni dei “Treni della Neve” – iniziativa promossa da Trenord che consente di raggiungere Domobianca365 in treno+navetta – ha portato alla decisione di introdurre una nuova modalità per raggiungere le piste dell’Alpe Lusentino.

Non appena sarà aperta la totalità degli impianti del comprensorio partirà il servizio Domobus per arrivare a Domobianca365 in pullman con partenze da Milano (piazzale Loreto e piazzale Lotto) e pickup point a Lainate, Cerro Maggiore, Gallarate e Castelletto Ticino. Tutto senza dover guidare e con un indubbio risparmio in termini economici, di emissioni e inquinamento. Un servizio shuttle, già attivo anche per San Domenico Ski, che assicura pacchetto completo con transfer, skipass, snowcare e assicurazioni inclusi nel prezzo di 50 euro da Milano a Domobianca365. Tutti dettagli e lo shop per acquistare i ticket dei pacchetti su www.domobus.it

I Treni della Neve proseguirà invece ogni fine settimana – con possibili estensioni del servizio ai giorni feriali e durante i periodi di alta stagione come le festività di Natale e fine Anno e i ponti – per consentire agli sciatori di salire in treno dalla stazione di Milano Centrale, o dalle fermate dei convogli lungo la linea internazionale Milano-Domodossola, e di giungere sulle piste di Domobianca365 dopo meno di due ore, grazie al transfer con navetta dedicata.

Tutto senza dover guidare nel traffico, evitando le code per il parcheggio e soprattutto in pieno relax e con una modalità green. Con soli 54 euro sarà possibile acquistare: il ticket di a/r sui treni Trenord fino alla stazione internazionale di Domodossola, il servizio dedicato di bus-navetta dalla stazione di Domodossola sino agli impianti di Domobianca365 e lo skipass giornaliero. Info e prenotazioni su www.discovera.it

Confermato e potenziato il servizio di navetta a prenotazione che permette ai domesi e agli sciatori ossolani di salire all’Alpe Lusentino in minivan in pochi minuti in condivisione dalla stazione ferroviaria internazionale di Domodossola. Info su www.domobianca365.it

About the author

Andrea Ronchi

Andrea Ronchi è milanese di nascita e di cuore, rigorosamente a strisce rossonere. Ama lo sport in generale e da ragazzo si è cimentato in diverse discipline. Discreto tennista e giocatore di pallone, è rimasto folgorato dalle palline con le fossette in tarda età, o meglio, troppo tardi per ambire a farne una carriera ma sufficientemente presto per poter provare il brivido e la tensione dell’handicap a una cifra. La passione lo ha portato a fare del golf un lavoro e oggi, oltre a essere responsabile dei progetti speciali della rivista Golf & Turismo, è prima firma di Quotidiano Sportivo. Quando la neve copre i fairway prende gli sci, sua altra grande passione, e gira per le Alpi, a "tallone libero", “costretto” dal suo ruolo di vicedirettore della Rivista Sciare.

Add Comment

Click here to post a comment