Quando l’aria si fa più leggera e le giornate si allungano, Plan de Corones si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, dove la cultura, la musica e la tradizione si fondono con il fascino alpino dell’Alto Adige. L’estate qui non è solo una stagione, ma un invito a rallentare, respirare profondamente e godersi ogni attimo. Da Valdaora a Brunico, passando per le vette, il territorio propone un calendario di appuntamenti imperdibili, per chi ama la montagna… anche senza gli sci.
A Valdaora, la cucina esce in strada
Nel cuore di Valdaora di Mezzo, la tradizione altoatesina si gusta in versione open air con l’evento “Cucina in strada”. Due serate – il 23 luglio e il 27 agosto – trasformano il paese in un piccolo festival del gusto, tra bancarelle profumate di piatti tipici, dolci fatti in casa, musica itinerante e un’atmosfera accogliente. Ideale per una passeggiata in famiglia o una cena informale con gli amici, dove il sapore autentico incontra il piacere dello stare insieme.
Info: www.olang.com
Brunico Live: serate di musica sotto le stelle
Ogni mercoledì e venerdì dei mesi di luglio e agosto, il cuore di Brunico batte al ritmo della musica con la rassegna “Brunico Live”. La nuova Piazza Tschurtschenthaler ospita concerti all’aperto che spaziano dalle band contemporanee alle formazioni tradizionali. Le serate si accendono di note e colori, regalando momenti di autentica convivialità nel centro storico della città.
Info: www.bruneck.com
Suoni delle vette: emozioni in alta quota
C’è un luogo dove le tradizioni dell’Alto Adige incontrano l’incanto delle Dolomiti: è la Campana della Concordia 2000, sulla cima del Plan de Corones, dove va in scena “Suoni delle vette”. Un ciclo di 11 appuntamenti, fino al 14 settembre, dalle 11.00 alle 13.00, in cui le bande musicali, i corni alpini e le danze tradizionali animano l’altopiano con energia e poesia. Un’esperienza culturale e sensoriale che resta nel cuore.
Info: www.kronplatzevents.com
Kronplatz by Night: arte, gusto e panorami al tramonto
Tre date speciali – 25 luglio, 22 agosto e 13 settembre – per vivere la montagna dopo il tramonto. Con “Kronplatz by Night – Culture & Sunset Dinner”, il Plan de Corones si illumina di emozioni serali: rifugi accoglienti, cene panoramiche, i musei MMM Corones e LUMEN aperti fino a tardi, e musica dal vivo per accompagnare il calar del sole. L’impianto Kronplatz 2000 – Riscone sarà aperto dalle 17.45 alle 23.00, per un viaggio tra gusto e bellezza.
Info: www.kronplatzevents.com
Dolomiti da vivere, non solo da guardare
Che si tratti di un concerto in piazza, di un piatto tradizionale gustato sotto le stelle o di un’alba vissuta in cima, l’estate a Plan de Corones è fatta di emozioni semplici e autentiche. Un invito a lasciarsi sorprendere, tra natura e cultura, alla scoperta della montagna più vera.
Add Comment