Turismo

Iniziato a Folgaria il meeting europeo ACES 2025 sullo sport

Folgaria Alpe Cimbra dà il via ai lavori del meeting ACES per le Comunità Europee dello Sport 2025

Sono ufficialmente iniziati a Folgaria, sull’Alpe Cimbra, i lavori del meeting internazionale promosso da ACES Europe, dedicato alle Comunità Europee dello Sport 2025. Un appuntamento strategico che coinvolge amministratori, delegazioni istituzionali e referenti sportivi da tutta Europa, riuniti in Trentino per confrontarsi su valori, progetti e buone pratiche legate allo sport di base, all’inclusione e alla sostenibilità.

Nel cuore delle montagne trentine, la località di Folgaria – già insignita del titolo di Comune Europeo dello Sport nel 2014 – si conferma ancora una volta punto di riferimento per il dialogo internazionale sul ruolo dello sport nelle politiche locali. L’incontro rappresenta anche un importante momento di verifica per le comunità candidate al riconoscimento ACES 2025, che potranno illustrare i propri programmi e confrontarsi con le esperienze di chi ha già ottenuto il prestigioso titolo.

Durante il meeting si parlerà di sport come motore di coesione sociale, ma anche di eventi sportivi sostenibili, promozione della salute, lotta alla sedentarietà e accessibilità per tutte le fasce di popolazione. Attesi numerosi interventi da parte di rappresentanti delle istituzioni italiane ed europee, oltre che delle realtà sportive locali.

L’evento, che si protrarrà per diversi giorni, offrirà anche l’occasione per valorizzare il territorio dell’Alpe Cimbra attraverso attività outdoor, visite guidate e momenti conviviali, dimostrando come sport e turismo possano dialogare in modo virtuoso

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment