Turismo

La vacanza è Hero

Pedalare lungo sentieri immersi nello spettacolare paesaggio delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO. Un’opportunità riservata non solo ai 4.019 biker che sabato 15 giugno 2019prenderanno parte alla decima edizione di BMW HERO Südtirol Dolomites, la marathon di mountain bike più dura al mondo, ma anche a tutti gli amanti delle escursioni desiderosi di pedalare nell’affascinante cornice naturale dei monti pallidi.

HERO Trails: vivere le Dolomiti sui pedali, sentiero dopo sentiero
Sulle orme, e sui tracciati, della BMW HERO Südtirol Dolomites, sono nati gli HERO Trails, un’occasione unica per godere delle bellezze e dei meravigliosi scenari delle Dolomiti, veri e propri monumenti alla natura. Sono 70 i percorsi a disposizione di tutti gli appassionati di mountain bike, divisi in quattro tipologie, che permetteranno loro di scoprire ogni angolo nascosto delle incantevoli valli attorno al massiccio del Sella: dalla Val Gardena all’Alpe di Siusi, dall’Alta Badia ad Arabba e Val di Fassa.

I biker più agguerriti potranno divertirsi lungo i Single Trails – adatti per chi predilige sentieri stretti e le pendenze tecniche – mentre chi vorrà staccare totalmente dalla routine e concedersi momenti di pedalate rilassanti potrà farlo pedalando lungo i Pleasure Trails. Inoltre, per permettere a tutti, ma proprio a tutti, di godere di queste incantevoli valli, ci sono gli E-bike Trails, da poter percorrere con la mountain bike a pedalata assistita e godere così dello spettacolo della natura con un aiuto in più.
Chi invece è alla perenne ricerca di discese adrenaliniche potrà avventurarsi lungo gli Enduro Trails, cinque tracciati disegnati intorno al maestoso massiccio del Sella (3.152 m), per un totale di 20 chilometri e 2.700 metri di dislivello.
Inoltre, per avere assistenza durante l’escursione, ma anche indicazioni sul paesaggio e consigli sulla guida, sono a disposizione le Guide di Mountain Bike che, oltre a rivelare la magia delle Dolomiti, accompagneranno i biker e li aiuteranno a migliorare la propria tecnica.
Gli amanti delle due ruote potranno quindi divertirsi lungo i trails (anche utilizzando gli impianti di risalita) con un’offerta ampia e diversificata che prevede pacchetti da 3 a 5 giorni nel periodo dal 16 giugno al 29 settembre 2019.
Per informazioni: www.herotrails.com/it

About the author

Andrea Ronchi

Andrea Ronchi è milanese di nascita e di cuore, rigorosamente a strisce rossonere. Ama lo sport in generale e da ragazzo si è cimentato in diverse discipline. Discreto tennista e giocatore di pallone, è rimasto folgorato dalle palline con le fossette in tarda età, o meglio, troppo tardi per ambire a farne una carriera ma sufficientemente presto per poter provare il brivido e la tensione dell’handicap a una cifra. La passione lo ha portato a fare del golf un lavoro e oggi, oltre a essere responsabile dei progetti speciali della rivista Golf & Turismo, è prima firma di Quotidiano Sportivo. Quando la neve copre i fairway prende gli sci, sua altra grande passione, e gira per le Alpi, a "tallone libero", “costretto” dal suo ruolo di vicedirettore della Rivista Sciare.

Add Comment

Click here to post a comment