Che la neve della Val d’Ega sia materia pregiata e corteggiata dalle migliori lamine e tavole del mondo non è certo una sorpresa. Ma ogni inverno, quando le luci si accendono sulle piste di Carezza e Obereggen, il miracolo si ripete: la montagna si trasforma in arena, e le Dolomiti diventano teatro di imprese sportive che profumano di leggenda.
Le località altoatesine, da decenni crocevia di appuntamenti nazionali, continentali e internazionali, sono ormai sinonimo di eccellenza organizzativa e fascino naturale, capaci di ospitare eventi che di ordinario non hanno nulla.
La Coppa del Mondo di Snowboard a Carezza – 18 dicembre 2025
Giovedì 18 dicembre 2025 la FIS Snowboard World Cup torna sulla celebre pista Pra di Tori al Passo Costalunga, per la terza tappa stagionale di slalom gigante parallelo. Dopo le prove in Cina e Cortina, le star della tavola si sfideranno in due adrenaliniche gare — maschile e femminile — che offriranno già un assaggio di Giochi Olimpici Invernali 2026.
Sarà un’edizione speciale: 15 anni di Carezza in Coppa del Mondo, celebrati con una cerimonia ufficiale e un tributo ai volontari storici che da sempre sostengono il comitato organizzatore guidato da Andreas Obkircher. Dopo il successo nel 2024 di Jasmin Coratti e Radoslav Yankov, il tracciato di Carezza promette emozioni e velocità allo stato puro, coronate dal tradizionale Après-Ski Party tra DJ set, luci e musica sotto le stelle delle Dolomiti.
Coppa Europa a Obereggen – 19 dicembre 2025
Il testimone passerà il giorno seguente, venerdì 19 dicembre, a Obereggen, dove la pista Maierl (pendenza massima 55%) ospiterà la 42ª edizione della Coppa Europa di slalom. Una gara che anticipa il grande spettacolo della Coppa del Mondo in Alta Badia del 22 dicembre, e che da sempre rappresenta un banco di prova per i talenti emergenti dello sci alpino.
Nel 2024 fu il francese Antoine Azzolin a imporsi di un soffio su Jesper Pohjolainen e Andreas Sandvik, ma la nuova edizione promette una sfida altrettanto serrata: sul muro da brividi del Latemar, ogni centesimo conterà, ogni curva potrà diventare storia.
Il 2026 tra snowpark, leggende e magia
Con il nuovo anno, il comprensorio del Latemar continuerà a essere un punto di riferimento per lo snowboard freestyle e per gli eventi internazionali dello snowpark di Obereggen, tra i più rinomati d’Europa.
Non meno spettacolare il calendario di Carezza, che illuminerà la notte con le sue Snow Nights: il 2 gennaio, 4 febbraio, 4 marzo e 1 aprile 2026, la pista Pra di Tori si trasformerà in un palcoscenico incantato.
Acrobazie, coreografie di luce, telemark, freestyle e lo spettacolo ispirato alla leggenda di Re Laurino racconteranno, ancora una volta, il dialogo eterno tra l’uomo e la neve. Un appuntamento che unisce sport, cultura e magia, dove ogni sorriso, ogni nota e ogni salto celebrano la grande bellezza della Val d’Ega.
Add Comment