L’estate è l’occasione perfetta per rallentare i battiti, entrare in sintonia con sé stessi e riscoprire il valore profondo dello stare insieme. In questo quadro, la montagna emerge come destinazione d’eccezione: con i suoi panorami vasti, la natura integra e l’armonia dei suoni silenziosi, diventa il luogo ideale dove rigenerarsi e lasciar fluire la mente lontano dal caos.
@Jeanne Perrotte
Ed è proprio in montagna che Club Med, leader delle vacanze Premium All Inclusive, propone la sua idea di vacanza estiva: un’esperienza immersiva, attiva e rigenerante, da vivere in uno degli otto Resort aperti nella stagione estiva sulle Alpi. Dalle soleggiate vette di Serre Chevalier alle vallate verdi della Savoia, ogni destinazione è pensata per offrire un soggiorno senza pensieri, con una vastissima gamma di attività sportive per ogni età e livello di preparazione. Escursioni guidate, mountain bike, e-bike, trail running, yoga, canyoning. La lista è infinita, e ogni giornata può trasformarsi in un’avventura nuova, con lo sfondo spettacolare delle montagne.
Facilmente accessibile, ricca di ossigeno rarefatto e paesaggi mozzafiato, la montagna conquista sempre più viaggiatori in cerca di benessere olistico, autenticità e libertà. Qui l’ambiente naturale dialoga con esperienze sportive e culturali, trasformando ogni soggiorno in un percorso emozionale e sensoriale.
Tignes – @andrea Illan
E Club Med lo interpreta da maestro: dal primo villaggio aperto in Svizzera nel 1957 ha segnato la storia dell’All Inclusive alpino, facendosi pioniere e innovatore di uno stile di soggiorno fluido e memorabile.
Chalet De Grand Massif – @Julien Fernandez
Un momento chiave fu nel 1959 a Serre Chevalier, dove nacque l’estate in montagna firmata Club Med. Oggi, con Resort incastonati in villaggi iconici, accesso diretto a sentieri e trail bike, e una struttura logistica raffinata, ogni fase della vacanza è progettata per eliminare frizioni e semplificare ogni scelta.
@Andrea Illan
Dalla prenotazione al rientro, ogni dettaglio è ottimizzato per garantire un’esperienza immersiva e totalizzante, pensata per chi viaggia da solo, in coppia, con la famiglia o con amici. Dalle escursioni panoramiche alle sessioni di yoga all’aperto, ogni attività è pensata per rigenerare mente e corpo, offrendo momenti di condivisione e relax in un contesto naturale unico.
Un viaggio nel gusto: sapori autentici delle Alpi
@Maud Delaflotte
L’esperienza gastronomica nei Resort Club Med è un viaggio nei sapori autentici delle Alpi. Ogni giorno, gli ospiti possono gustare piatti preparati con ingredienti locali di alta qualità, che celebrano la tradizione culinaria alpina. Dalle specialità regionali alle creazioni gourmet, ogni pasto è un’occasione per scoprire e apprezzare la ricchezza gastronomica del territorio.
Club Med: vacanze su misura per tutta la famiglia
La montagna è il luogo perfetto dove le famiglie, di ogni età e provenienza, possono vivere esperienze indimenticabili da condividere. In questo scenario naturale rigenerante, Club Med offre un’accoglienza pensata su misura per grandi e piccoli, creando l’ambiente ideale per crescere insieme, divertirsi e rafforzare i legami tra generazioni.
Arcs – @François Peyranne
Tutto è studiato per accompagnare ogni fase dell’infanzia e dell’adolescenza, a partire dai 4 mesi di età. Il Baby Club Med accoglie i più piccoli (4–23 mesi) con attività pensate per stimolare la scoperta e la socializzazione, sempre sotto lo sguardo attento di personale qualificato. Il Petit Club Med, dedicato ai bambini dai 2 ai 3 anni, propone giochi educativi, laboratori creativi e tanto movimento all’aria aperta. Dai 4 ai 10 anni, il Mini Club Med + introduce un approccio basato sull’educazione positiva, incoraggiando valori come la creatività, il coraggio, la cooperazione, la fiducia in sé stessi e la celebrazione dei propri successi.
Per gli adolescenti, l’offerta si fa ancora più dinamica e flessibile: con i programmi Teens (11–13 anni) e Chill Pass (14–17 anni), i ragazzi possono vivere esperienze stimolanti, fare nuove amicizie e divertirsi in autonomia in ambienti pensati esclusivamente per loro, sempre guidati da team esperti. Ogni giovane ospite è libero di partecipare alle attività nel rispetto dei propri ritmi e interessi, in un contesto aperto, inclusivo e stimolante che valorizza l’unicità di ciascuno.
Add Comment