Turismo

Movimënt, l’estate è servita in Alta Badia

Dopo la stagione conclusa brillantemente in Alta Badia tutto è pronto per vivere appieno l’estate nel segno di Movimënt. L’estate in montagna piace sempre di più e quella nel cuore delle Dolomiti, dal 14 giugno al 5 ottobre, sarà densa di novità e invitanti appuntamenti.

Come gli Oakley Community Days, dal 27 al 29 giugno: tre giorni dedicati alla bicicletta e al desiderio di divertirsi insieme. Un’occasione per incontrare atleti, guide e tanti appassionati di montagna e di mountain bike.

In tema di MTB, i Bike Beats Movimënt riapriranno il 14 giugno con una Jump Line rivista e con un nuovo design. Ma non solo. Da quest’anno i trail Bike Beats fanno parte del circuito Gravity Card, una tessera con cui si può accedere a 30 tra i migliori Park in tutta Europa. Essere parte di questo pool è garanzia di qualità e servizio.Senza dimenticare che l’Alta Badia è il punto di partenza ideale per la Sellaronda in MTB, percorribile in senso orario e in senso antiorario. Il comodo accesso agli impianti di risalita con le bici facilita la salita in quota, per poi lanciarsi in discese mozzafiato e single trail.

La montagna per tutti

A questa stagione estiva parteciperà anche Freerider Sport Events, l’associazione che da decenni opera per unire sport e disabilità fisica. Dopo l’iniziativa sulle piste del comprensorio dal 3 al 6 aprile, dedicata all’insegnamento dello sci da seduti, Freerider Sport Events e Movimënt inizieranno un progetto estivo per indicarei percorsi accessibili anche alle persone con disabilità neuromotoria. Un importante progetto di inclusione, reso possibile dalle nuove tecnologie e dalla collaborazione con impianti e aziende come Oakley, destinato a durare negli anni e a estendersi ad altri comprensori, per rendere le Dolomiti sempre più accessibili.

 Movimënt tanti eventi e attività tutte da provare per scoprire l’Alta Badia

Nell’estate 2025 tornerà anche la programmazione settimanale, da sempre un fiore all’occhiello della stagione estiva. Nel palinsesto di attività da provare con gli animatori e specialmente pensate per le famiglie, ecco orienteering, tour in mountain bike e in e-bike, la caccia al tesoro tra i boschi. Non mancano le novità:dedicati ai più sportivi il nuovo speed hiking e la corsa tra i sentieri sterrati a 2.000 metri di quota.

Nuovo pure lo shop online di Movimënt, disponibile da luglio, dove si potranno acquistare esperienze e articoli del merchandising, abbigliamento sia sportivo sia casual.

L’11 e 12 luglio, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: l’incontro con Federica Constantini, la famosa fitness coach e food blogger. Un weekend all’insegna del benessere a tutto tondo, tra esercizi, meditazione, yoga e tutti i segreti per una vita sana. A proposito di famiglie, le domeniche 27 luglio, 3, 10 e 24 agosto sarà la volta di Movimënt Days – Dé Dl Movimënt al Piz La Ila, giornate dedicate ai bambini e alle loro famiglie con le tante attività di Movimënt, come animazione, musica, trucca bimbi.

Sarà invece il 7 agosto, l’edizione 2025 del Concerto all’Alba al Piz La Ila/Moritzino, che quest’anno conferma l’ormai storica collaborazione con il violinista Andrea Casta e coinvolgerà un artista ancora da svelare.

About the author

Andrea Ronchi

Andrea Ronchi è milanese di nascita e di cuore, rigorosamente a strisce rossonere. Ama lo sport in generale e da ragazzo si è cimentato in diverse discipline. Discreto tennista e giocatore di pallone, è rimasto folgorato dalle palline con le fossette in tarda età, o meglio, troppo tardi per ambire a farne una carriera ma sufficientemente presto per poter provare il brivido e la tensione dell’handicap a una cifra. La passione lo ha portato a fare del golf un lavoro e oggi, oltre a essere nel corpo di redazione della rivista Golf & Turismo, è prima firma di Quotidiano Sportivo e ospite fisso nella trasmissione televisiva Buca 9. Quando la neve copre i fairway prende gli sci, sua altra grande passione, e gira per le Alpi “costretto” dal suo ruolo di responsabile del turismo per la Rivista Sciare. È un duro lavoro, ma qualcuno le deve pur fare...

Add Comment

Click here to post a comment