Turismo

Ski Test consumer 2013, la mia prima volta

Da anni leggevo i commenti sulle novità in fatto di materiali nel catalogo di “Sciare”, ma qualche dubbio lo avevo. Quali criteri vengono adottati  per attribuire un voto ad uno sci? L’occasione è giunta quest’anno: quattro giorni sul ghiacciaio del Puy Salié a 3420 metri, sopra  Les 2 Alpes, una vera “cittadella dello sci”, dove tutto ruota attorno allo sport bianco. Per me, neofita degli ski-test, si è aperto un mondo, con una fantastica organizzazione che ha unito la pratica alla  teoria necessaria per entrare nei segreti degli attrezzi. Una full immersion con vere e proprie lezioni tenute da insoliti docenti: ski-men, atleti e istruttori capaci di trasmettere i concetti chiave della tecnica e dei materiali. Quattro giorni vissuti nell’“università dello sci” allestita da SciareMag, rivolta ai consumer, patiti della neve,  provenienti da ogni parte d’Italia e di ogni professione: dall’insegnante all’avvocato, dal medico al negoziante, dal giornalista all’architetto, dal notaio al commerciante, tutti accomunati dalla stessa passione per lo sci. Quella passione che porta chi, come me, è nottambulo per lavoro, ad accettare con entusiasmo i ritmi imposti dalla neve che alle 10 e mezza inizia a trasformarsi. Sveglia prima delle 6, rapida colazione e via per cercare di avere gli sci ai piedi entro le 8. In poco più di tre ore devi provare tutti i materiali messi a disposizione dalle aziende per quel giorno. Una discesa  per capire cosa hai sotto i piedi, il tempo di risalire e fissare i dati essenziali dello sci provato sulla scheda che in realtà chiede giudizi molto articolati, e poi giù con un altro attrezzo. Davvero una bellissima esperienza.

Tags

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment