Gare

Sofia Goggia già pimpante nella prova in Val d’Isère

Prima prova in Val d’Isère e già una Sofia Goggia pimpante nella discesa di apertura della stagione. L’americana Alice McKennis, partita con il pettorale 27, ha staccato il miglior tempo nella prima prova della discesa femmi9nile della Val d’Isère. Ha fermato il cronometro sull’1’46″78 e precedendo così la compagna di squadra Breezy Johnson per 13 centesimi. Al terzo posto pari merito la giovane norvegese Kaisa Lie, staccata di 26 centesimi, così come Sofia Goggia, apparsa in buona condizione alla prima discesa ufficiale della stagione.
Nelle 10 anche Elena Curtoni, nona a 77 centesimi dalla leader, e Marta Bassino, decima a 78.
Federica Brignone ha accusato un ritardo di 1″79, mentre Francesca Marsaglia il gap è a 1″89.
Più indietro Laura Pirovano, 29esimo tempo, Verena Gaslitter 35esimo e Nadia Delago 37esimo.

Ordine d’arrivo prima prova DH femminile Val d’Isère:
1. Alice McKennis Duran USA 1’46″78
2. Breezy Johnson USA +0″13
3. Kaisa Lie NOR +0″26
3. Sofia Goggia ITA +0″26
5. Corinne Suter SUI +0″40
6. Mirjam Ouchner AUT +0″65
7. Lara Gut-Behrami SUI +0″67
8. Nicole Schmidhofer AUT +0″70
9. Elena Curtoni ITA +0″77
10. Marta Bassino ITA +0″78

19. Federica Brignone ITA +1″79
20. Francesca Marsaglia ITA +1″89
29 Laura Pirovano ITA + 2″52
35 Verena Gaslitter ITA + 3″08
37 Nadia Delago ITA +3″34 Sofia Goggia già pimpante

 

La classifica aggiornata

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).