Notizie

Alberto Tomba battezza la stagione sciistica delle stazioni sull’Appennino Emiliano

Alberto Tomba battezza la stagione sciistica delle stazioni sull’Appennino Emiliano. Ancora qualche giorno e poi si apriranno i tornelli degli impianti di risalita nelle località sciistiche dell’Appennino emiliano: lo ha detto oggi Alberto Tomba, presente in regione Emilia Romagna, di cui è testimonial. L’intenzione era di aprire per il ponte dell’Immacolata, ma le piste non sono a oggi, ancora sufficientemente innevate.

Luciano Magnani, patron del Cimone è stato molto chiaro: “Non commetteremo l’errore della scorsa stagione, quando, per la fretta di aprire ai primi di dicembre, ci siamo ritrovati a Natale con pochissime piste aperte. Daremo il la nel week end del 14 e 15 dicembre nel frattempo, confidando nell’abbassamento delle temperature, i cannoni entreranno in funzione come si suol dire, a manetta!”.

L’APT Emilia Romagna ha realizzato un video promozionale che vedremo su diversi canali televisivi. Tra gli interpreti dello spot anche l’Albertone nazionale addirittura in veste di scialpinista. “Mi sono innamorato di questa attività durante il lockdown ed ora in inverno ho sempre le pelli in macchina. Mi godo il panorama, le bellezze della natura e anche quei due minuti di discesa dopo due ore di salita! Promette di dedicarsi allo scialpinismo anche il “dottore” Davide Cassani, presidente dell’APT regionale, grande amante dello sci: “Anche se le salite non le ho mai adoraste!“.

Anche Corno alle Scale, che non ha ritoccato i prezzi degli skipass rispetto alla scorsa stagione, aprirà il 14 dicembre

mentre a Cerreto Laghi confidano di dare il via l’8 dicembre, ma è bene verificare sul sito appenninoneve.it.

C’è stato anche l’intervento di Andrea Corsini, Assessore regionale al turismo: “Con la sua energia, spontaneità e grande determinazione Alberto Tomba incarna al meglio lo spirito della nostra montagna e della sua gente. Allo spot con il suo volto e la sua voce è affiancata un’efficace campagna promozionale. Auspichiamo che la neve si presenti puntuale per inaugurare la stagione 2024-25 nei nostri comprensori sciistici, che in questi anni, grazie ai finanziamenti regionali, hanno rinnovato impianti e strutture adeguandosi, per quanto possibile, al cambiamento climatico. Il mio personale “buon lavoro” a tutti gli operatori della montagna».

Ha preso la parola anche Barbara Franchi, sindaca del Comune di Lizzano in Belvedere cui fa capo Corno Alle Scale, entusiasta di poter ripartire questa stagione con un Comune che può supportare finalmente con tutte le sue forze le attivita turistiche della stazione.

Da sinistra, Barbara Franchi, Sindaca di Lizzano in Belvedere, Andrea Corsini, Assessore regionale al turismo, la Bomba emiliana, Davide Cassani Presidente APT Emilia Romagna e Luciano Magnani, patron di Sestola Monte Cimone

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment