Dopo l’opening di Sölden tutti gli Azzurri si ritrovano sulla pista Leo Gurschler in Val Senales. Promossa a pieni voti, dunque, quel pendio sfruttato per preparare i due giganti di Sölden, che ha dato risposte più che positive.
I primi a raggiungere la Val Senales sono gli slalomisti, impegnati già da questa mattina, fino a giovedì 23. Quindi Stefano Gross, Simon Maurberger, Alex Vinatzer, Giuliano Razzoli, Hannes Zingerle, Tommaso Sala e Manfred Moelgg.
A seguirli ci penseranno l’allenatore responsabile Jacques Theolier e il tecnico Stefano Costazza. Sul ghiacciaio altoatesino sono presenti fino a mercoledì 21 ottobre i componenti della velocità. Vale a dire Emanuele Buzzi, Mattia Casse, Dominik Paris, Christof Innerhofer e Alexander Prast. A questo gruppo si unirà un trio di Coppa Europa composto da Guglielmo Bosca, Davide Cazzaniga e Florian Schieder. In loro compagnia il direttore tecnico Alberto Ghidoni e i tecnici Christian Corradino, Raimund Plancker e Patrick Staudacher.
Anche il gruppo delle polivalenti e di slalom femminile saranno presenti in Val Senales fino al 23 ottobre. Elena Curtoni, Francesca Marsaglia, Nicol Delago, Nadia Delago, Verena Gasslitter, oltre a Irene Curtoni, Vivien Insam e Marta Rossetti. Turno di riposo, invece, per Martina Peterlini e Lara Della Mea.
A seguire le ragazze non mancheranno i tecnici di riferimento, a cominciare da Giovanni Feltrin, Paolo Stefanini e Luca Scarian per le polivalenti e Matteo Guadagnini e Davide Marchetti per le slalomiste. tutti gli Azzurri sulla