Professione Montagna
Settembre / Ottobre 2019
6,00€
Professione Montagna riprende le pubblicazioni dopo la pausa estiva con il numero 151 della sua storia editoriale cominciata nel 1988 aprendo con due editoriali dedicati al tema delle mutazioni climatiche e della necessitร di tutela dellโambiente.
La copertina dedicata Intercom Dr. Leitner, importatore italiano dei marchi Lynx e Ski-doo, annuncia una carrellata sui migliori modelli di motoslitte da lavoro e da neve frescaย proposti al nostro mercato.
Nel settore degli impianti a fune obiettivo puntato sulla grande funivia dello Zugspitze, la cima che sovrasta Garmisch Partenkirchen,ย un impianto che segna ben record mondiali.
Il rapporto consuntivo sulla stagione 2018/19 realizzasto dallโagenzia JFC per Skipass Panorama Turismo racconta di un inverno passato difficile per le condizioni climatiche non sempre favorevoli ma durante il quale il sistema imprenditoriale del turismo invernale ha retto bene segnalando per di piรน numerosi picchi di eccellenza per quanto riguarda lโandamento dei flussi turistici.
Viene pubblicata la relazione con cuiย lโingegner Franco Torretta, neo presidente dellโANITIF, ha aperto lโassemblea dellโorganizzazione che raccoglie i direttori di esercizio e i tecnici funiviri italiani.
Per la rubrica ยซosservatorio legaleยป, lโavvocato Marco Del Zotto valuta una importante sentenza della Cassazione con cui, dopo due gradi di giudizio negativi,ย รจ stato assolto un esercente funiviaria a conclusione di un processo che lโaveva visto accusato di responsabilitร a seguito di un grave incidente in pista.
Una vasta carrellata su numerose novitร produttive proposte da diverse aziendeย del mondo industriale della montagna bianca e una ricca rubrica di notizie varie (ยซPanoramaยป) completano il contenuto di questo numero 151 che apre la stagione editoriale 2019/20.
Descrizione
Professione Montagna Settembre / Ottobre 2019
Da oltre trentโanni raggiunge puntuale ogni due mesi oltre 5.000 lettori qualificati nei diversi settori della gestione e conduzione di un centro di turismo montano.
Professione Montagna tratta tutti gli argomenti riferiti agli interessi professionali ed imprenditoriali delle categorie alle quali si rivolge.
Le rubriche fisse su tutti gli argomenti piรน importanti, gli โspeciali di approfondimentoโ su ogni numero e i puntuali reportages sulle fiere di settore ed i principali convegni, fanno di Professione Montagna la rivista leader del settore.