Turismo

Le aperture di Les 2 Alpes, iniziano i professionisti il 15 ottobre

Back to ride è il grido di battaglia di Les 2 Alpes che dopo una buona estate è pronta a tornare a vivere l’inverno, come ben sappiamo, completamente bloccato l’anno scorso anche in Francia.

Il messaggio che passa è che nella stazione francese – attualmente – si configura un inverno normale. Con un ottimo aperitivo proposto nei mesi di ottobre e novembre.

A Les 2 Alpes utti potranno sciare sul ghiacciaio dal 23 ottobre al 7 novembre, mentre per le squadre professionistiche, avranno la prima dal 15 ottobre al novembre 10. (Soggetto a condizioni di neve, sicurezza e salute).

L’apertura della stagione invernale dovrebbe invece partire il  27 novembre. Questa la data ufficiale indicata dal comprensorio di Les 2 Alpes.

Il nuovo gestore “Sata 2 Alpes” inizierà il suo primo inverno nel 2022 dopo un anno di crisi sanitaria. Sono stati avviati investimenti in una prima fase in 5 anni per la cifra di 128 milioni di euro.

Nell’immediato: nuovi impianti di risalita (cabina Super Venosc, lavori seggiovia Diable per l’inverno 2022) e nuove piste (piste de la Fée), riqualificazione del fronte neve e una nuova telecabina 3S in sostituzione dell’attuale Jandri Express per 2024 (inizio lavori nel 2022 con riqualificazione di Place des 2 Alpes da dove partirà).

Queste migliorie aumenterà sia il confort di risalita che la capacità oraria di trasporto, passando da 2.200 a 4.000 persone/ora, quindi poco meno del doppio.

Nuovi Hotel
Lavori anche per diverse strutture logistiche. L’hotel BELAMBRA è in fase di ristrutturazione e ampliamento (apertura dic. 2021). L’ex Hotel des Champions è diventato il BASE CAMP LODGE, una bellissima ristrutturazione con uno spirito trapper! (Apertura 10 dicembre 2021).

Nuova residenza MMV: Les Clarines, con lusso e molteplici servizi 4 * (aperta a metà dicembre).
Chalet privati: Black Comb, L’Atelier o anche Le Petit Bes, chalet da sogno con uno spirito di montagna ben curato! (Aperto da questa estate)

Altre strutture
Chez nous 2, un nuovo bar molto accogliente gestito da Ophélie e Sophie.
Las Rosas, nuovo punto di riferimento tex-mex.
La table d’Emma, ​​un nuovo spazio gastronomico al ristorante in quota Le Diable au Cœur.

Gli eventi dell’inverno 2022
25 ottobre – 26 novembre / Addestramento A.N.E.N.A per inseguitori di fuochi d’artificio.
6 – 17 dicembre / Formazione A.N.E.N.A per conduttori di cani
11 -17 dicembre / 7a edizione del festival musicale RISE FESTIVAL
21 – 31 dicembre / Feste di fine anno (spettacoli, fuochi d’artificio, fiaccolate, passeggiate del Viale Magico)
8 – 9 gennaio / 6a edizione della Marion Rolland Tout Schuss Cup (gare di sci)
22 gennaio ) edizione di LES 2 ALPES NIGHT SNOW TRAIL (percorsi su neve e in notturna)
12-14 marzo / Kids National Tour (gara di snowboard)
2-4 aprile / Campionati francesi di snowboard
9 aprile / 2a edizione de La Patrolette (evento Défis organizzato dai pattugliatori di sci di 2 Alpes)
11 – 15 aprile / 2a edizione del France Bleu Live Festival (festival di musica francese al 100%)
17-18 aprile / 5a edizione di MICRO KIDS (gara di snowboard)
19 aprile / Trofeo Choucas (gara di sci e snowboard)
18-24 aprile / 2° edizione di SNOW 2 BIKE (gara di sci & mountain bike)

TARIFFE INVERNO 2021/2022
Prezzi SKIPASS (dal 23 ottobre al 7 novembre 2021)
Tariffa SKI singolo: € 36,50 – Apertura Jandri express (accesso ghiacciaio) dalle 7:30 alle 16:00
Prezzo singola mountain bike: € 20 / Prezzo singola pedonale: € 15 / Jandri express, accesso Venosc e Mont de Lans

Prezzi SKIPASS (dal 27 novembre al 17 dicembre 2021)
Giorno adulto / Senior = 43,50 € / Giorno bambino = 39,50 €
Adulti / Senior settimana (6 giorni) = 243 € / Bambini = 214,50 €
Prezzi SKIPASS (dal 18 dicembre 2021 al 24 aprile 2022)
Giorno adulto = 54 € / Giorno bambino = 43,50 € / Senior (+65) = 50,50 €
Settimana adulti (6 giorni) = 270,50 € / Bambini = 216 € / Anziani (+65) = 252,50 €
Le aperture di Les 2 Alpes Le aperture di Les 2 Alpes Le aperture di Les 2 Alpes

Tutte le informazioni su www.les2alpes.com

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).