Turismo

Skipass Lombardia, 27 stazioni, 310 impianti, 900 km di piste. Ecco i prezzi

E’ arrivata la neve in quota e SkipassLombardia si rinnova e offre nuove opportunità al turismo di montagna e agli amanti dello sci e dello sport all’aria aperta. AnefSkiLombardia ha sviluppato un PASS unico nel suo genere, capace di dare accesso a tutte le località di montagna della Regione Lombardia, rendendo le nostre montagne un unico grande resort in vista del grande evento del 2026.

Il PASS LOMBARDIA può essere richiesto via web al sito www.skipasslombardia.it, e ritirato presso qualsiasi biglietteria dei comprensori lombardi: abbinando la propria carta di credito permette di utilizzare ovunque gli impianti di risalita, applicando le migliori tariffe possibili per quanto utilizzati (in base ad età, nucleo familiare, etc).

Dal sito www.skipasslombardia.it è poi possibile acquistare un PASS SPECIFICO, il più interessante e adatto al proprio stile di divertimento sulle montagne!
MAESTRO, FISI, ADULTO o le varie opzioni SPLIT SEASON e STAGIONALE FERIALE, tutti acquistabili anche tramite il sistema ScalaPay che permette di dilazionare il pagamento in tre mensilità.

Il PASS Lombardia è valido per tutta la stagione, e segue le aperture, anche anticipate, dei singoli comprensori, i PASS Stagionali valgono dal 2/12/2023 al 1/5/2024

Nel corso della stagione altri PASS potranno via via essere proposti e resi acquistabili per gli sciatori in Lombardia. Un nuovo modo di intendere il turismo e coinvolgere lo sciatore, che vede riunita tutta la montagna lombarda per accogliere gli amanti della natura e dell’adrenalina.

SKIPASS ADULTO: 990 Euro ( o 3 rate da 330 euro senza interessi)
TESSERATO FISI E I NATI DAL 2002 IN POI: 650 Euro (o tre rate da 216,67 senza interessi)
MAESTRO DI SCI (iscritto all’Albo): 430 Euro (o 3 rate da 143,33 senza interessi)
MAESTRO DI SCI: 650 Euro (o 3 rate da 216,67 senza interessi)

STAGIONALE SPLIT: 520 Euro

Si tratta di uno skipass con pagamento dilazionato con la formula pay per use: un’unica tessera, valida in tutti i comprensori, per tutta la stagione, a prezzo «calmierato», con le prime 20 giornate di sci a prezzo forfettario: dalla 21° si scia GRATIS!

STAGIONALE FERIALE: 600 Euro

Un’unica tessera, valida in tutti i comprensori, per tutti i giorni feriali in modalità stagionale, e da usare in PPU (scii e a consuntivo si applica la miglior tariffa possibile) nei giorni festivi e di alta stagione!


La tessera Skipasslombardia è valida in tutte le stazioni lombarde. È acquistabile dai clienti sia come Stagionale che in modalità PayPerUse. Si richiede direttamente online dal sito www.skipasslombardia.it). Permette di fruire dell’amplissima offerta lombarda, dalle Prealpi con le stazioni di prossimità, fino ai grandi resort delle alpi lombarde. skipass lombardia 27 stazioni

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment