Gare

Sac: buone prestazioni di Della Mea e Kastlunger nello Slalom di Cerro Castor

Sac: buone prestazioni di Della Mea e Kastlunger nello Slalom di Cerro Castor
l programma agonistico del circuito SAC, South American Cup, oggi ha previsto una gara di slalom, dopo i due giganti dei giorni scorsi. In campo femminile ha avuto la meglio la 19enne svedese Hanna Aronsson Elfman che ha preceduto piuttosto nettamente la connazionale 27enne Charlotta Saefvenberg di 66/q100, mentre il terzo gradino del podio se l’è guadagnato la francese Chiara Pogneaux anche lei giovanissima, classe 2002 (+0,67).

Alle spalle del trio vincente la nostra Lara Della Mea che col sesto tempo ottenuto nella manche conclusiva non ha potuto far altro che confermare il quarto posto (+0,90) ottenuto nella prima. In pista anche Marta Rossetti, sesta a un secondo e mezzo dalla vetta mentre è decima Vera Tschurtschenthaler (+2″04) con Celina Haller 13esima e Anita Gulli 18esima.

In campo maschile l’Azzurro Tobias Kastlunger è invece riuscito ad andare a podio col terzo posto (+1″15) preceduto dall’iberico Juan Del Campo, bravo a chiudere davanti all’andorrano Axel Esteve, secondo a +0,89.

Buona prestazione anche di Gianlorenzo Di Paolo che ha chiuso quinto a +2″08, appena davanti a Corrado Barbera (+2″92). Sac: buone prestazioni di

La classifica dello slalom femminile

La classifica dello slalom maschile

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment