Notizie

Memorial Fosson, day 2: fuga rossonera, il Sestriere sorpassa il Crammont

Memorial Fosson, day 2: fuga rossonera, il Sestriere sorpassa il Crammont
La seconda giornata del 13° Memorial Fosson a Pila ha ribaltato i valori in campo dopo i due Slalom degli Allievi e il Gigante dei Ragazzi.

Ora in testa alla classifica a squadre c’è lo Sci Club Sestriere con 9.278 punti, davanti al Club Crammont Mont Blanc con 9.065 e allo Sporting Club Madonna di Campiglio con 8.838.

Nel primo slalom femminile successo della vicentina Marta Giaretta del Falconeri Ski Team, con il tempo di 45”,06/100, con 28/100 di vantaggio sull’altoatesina Anna Trocker del Seiser Alm Ski Team e 98/100 sulla valdostana Anaïs Lustrissy del Crammont. Quarta Beatrice Carle del Mondolè Ski Team, sesta Francesca Banchi dello Sci Club Sestriere.

Alex Silbernagl del Seiser Alm Ski Team si è imposto nella gara maschile in 44”,65/100, precedendo per 66/100 Luca Loranzi dello Sporting Club Madonna di Campiglio e per 83/100 David Castlunger dello Ski Team Alta Badia.

Il secondo Slalom femminile è stato vinto dalla lombarda Giulia Mariani del Circolo Sciatori Madesimo in 47”,44/100, con 2/100 di vantaggio su Anaïs Lustrissy e 10/100 su Marta Giaretta.

In campo maschile tripletta dell’Alto Adige: primo David Castlunger in 49”,06/100, con un vantaggio di 25/100 su Simon Karbon e di 32/100 su Alex Silbernagl, entrambi del Seiser Alm Ski Team.

Carlotta Pedrolini dello Skiing ha vinto la terza gara in due giorni

e si è aggiudicata il Gigante delle Ragazze Top 30 in due manche con il tempo totale di 1’,55”,51/100 e con 82/100 di vantaggio su Lavinia Sambuco dello Sci Club Lazio. Terza ad 1”,90/100 Serena Arrigoni del Gogatrubi Ski Team

Il Gigante Ragazze All in manche unica è stato vinto da Giorgia Casella del Mondolè Ski Team, davanti a Carlotta Pedrolini e a Lavinia Sambuco. La gara maschile è andata a Filippo Ronchi del Domobianca Ski Race con il tempo totale di 2’,10”,34/100 e con distacchi rispettivamente di 80/100 e di 93/100 su Ascanio Simoni e su Tommaso Zanardi dello Sci Club 18.  Memorial Fosson Sestriere Crammont

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment