Dopo le prime 57 – Federica Brignone domina nella prima manche del gigante d’apertura di Soelden. Partita col pettorale numero due...
AutoreMarco Di Marco
Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).
Marlies Schild ieri ha dato alla luce l’erede… il piccolo Benni. Rispetto alla tabella di marcia ha anticipato la… partenza di...
36 anni il prossimo 23 novembre, quattro medaglie olimpiche, tre allori ai Mondiali una Coppa del Mondo assoluta e quattro di specialità. Ivica...
Si è tenuto ieri ad Altenmark il teadizionale incontro tra i media internazionali e gli atleti Atomic. Tutti presenti i campioni della scuderia...
Kristian Ghedina ha fatto visita questa mattina a Expo Milano, ospite presso lo stand del salumificio Fratelli Beretta, per parlare di alimentazione...
Firenze 2 febbraio Si parte. Finalmente, dopo mesi e mesi di mail e di preparativi, si parte davvero. È una specie di caccia al tesoro, con luoghi di...
Felix Neureuther ha vinto il Schultz-Social-Media-Award per la sua attività sui social, in particolare per la sua pagina presente su Facebook. Lo ha...
Sorrisi e soddisfazione in quel di Folgaria. La località trentina ha ottenuto l’organizzazione di un gigante e uno slalom maschili fissati per...
Una delegazione del Comitato Cortina 2021, guidato guidata dal sindaco Andrea Franceschi, dal presidente della Coppa del Mondo Enrico Valle, e...
Neve e ghiaccio, ma anche sport, competizione, famiglia, divertimento, stare insieme: suscita un vero e proprio mix di sensazioni il video teaser che...
Approfittiamo della comunicazione arrivata dalla Fisi e apprendiamo dove i nostri allenatori avranno la possibilità di tracciare nelle gare di Coppa...
Sciare Campus – l’Università della tecnica riprende con il secondo anno accademico e, come l’anno scorso, si ripresenta sulle nevi di Hintertux, uno...
Da venerdì 18 settembre in quel di Malles, il direttore Massimo Rinaldi ha convocato alcuni giovani atleti che fanno parte del gruppo osservati...
È stata un pieno successo per la Scuola Italiana Sci l’edizione 2015 dell’Interski, che ha avuto luogo a Ushuaia la scorsa settimana. Il...
L’avventura del DemoTeam Italia a Interski 2015 è terminata quest’oggi con il rientro a Roma dell’intera delegazione. L’ultimo atto ufficiale per la...
La Oberalp di Bolzano sta cercando una persona che ricopra il ruolo di Marketing Manager per il marchio Fischer noto marchio austriaco di...
Dopo la cerimonia d’apertura, le gare (stravinte dai nostri) e l’importante workshop dove abbiamo presentato un programma specifico per...
ATOMIC REDSTER WC 170 PROVA A SECCO: Ha subito un restyling estetico, ma è la stessa scarpa top del catalogo Atomic presentata nella scorsa stagione...
Panoramica sui modeli High performance rigorosamente da pista. Da non confondere con i race carve, poiché questi modleli hanno sciancrature per...
2 ORI 3 ARGENTI 2 BRONZI: E’ RICCO IL BOTTINO ITALIANO AGLI EUROPEI UNDER 21 DI LLEIDA GIMENELLS, SPAGNA Prestigioso risultato della Squadra italiana...
Con la Cerimonia d’Apertura dell’Interski, che ha avuto luogo nel pomeriggio di domenica 6 settembre nella località di Cerro Castor (Ushuaia –...
Di Interski ne abbiamo seguiti tanti, ma questo sembra avere qualcosa di particolare che lo eleva più degli altri. C’è un’attesa...
Qual è lo sci Race carve Gs migliore? la solita domandina… Spiacenti di deludervi, ma non c0è lo sci migliore o peggiore, ma il modello che...
La Dobbiaco-Cortina, storica granfondo sugli sci che dal 1977 unisce le Dolomiti d’Ampezzo alla Val Pusteria è pronta per la prossima edizione...
Scoprire le Tre cime del Lavaredo lasciando il proprio smartphone a casa! Si chiama NO PHONE WEEK E WEEKEND” la proposta lanciata dalle Guide...
Vuoi imparare a guidare un gatto delle nevi? Florian Profanter ti insegna! Dopo aver guidato gatti per undici anni, aver lavorato anche per i Giochi...
Un oro, un argento e un bronzo: inizia coi fuochi d’artificio la spedizione Azzurro sull’erba di Casa iridata di tambre, dove sono i...
LASER SL È stagione di rinnovamento per Stöckli che ogni due anni propone novità nella collezione. Questo Laser SL non è sfuggito alle cure dei maghi...
PROVA A SECCO Novità nel catalogo Salomon, viene proposta nelle durezze 110 e 130. Ha la stessa scocca del modello che esce dal reparto racing (flex...
Cambia il look, ma lo sci è sostanzialmente lo stesso della passata stagione, con sciancratura e struttura della spatola uguali a quelle usate in...
Cover per qualsiasi smartphone, tazze da te e cioccolata, portachiavi, t-shirt, foulard, borse a tracolla… l’immagine di Christof...
In Val di Fiemme si scaldano le…ruote in vista dei Campionati del Mondo di Ski Roll-FIS Roller Ski World Championships 2015 che dal 24 al 27...
Il prossimo 23 ottobre, a Sölden, scatterà la cinquantesima stagione della Coppa del Mondo. L’occasione è propizia per divertirsi con un po’ di...
Si sono conclusi positivamente i Campionati di Europa e Africa Discipline Classiche svolti a Parigi dal 19 al 22 agosto presso il Parc ...
E’ stato varato il calendario che caratterizzerà la stagione del Freeride World Tour 2016 e a vedere le località, tutto fa presaire a un campionato...
Pubblichiamo il testo della lettera che il Presidente Fisi Flavio Roda ha inviato agli sci cliub, in relazione alle novità sulla tessera federale...
La vincitrice dell’ultima Coppa dle Mondo è stata nominata finalista per il 2015 Sportswoman of the Year Award , presentata da Sports...
Una meritatissima vittoria nel gigante di chiusura di stagione (e dodicesimo pod nell’anno) non basta purtroppo ad Edoardo Frau per conquistare...
Roberto Nani sul podio nel secondo slalom maschile valevole per la Australian&New Zealand Cup disputata a Perisher. Il livignasco, nono sabato...
Tra 15 giorni andrà in scena a Ushuaia, in Argentina, la ventesima edizione dell’Interski, l’incontro di tutte le scuole sci del mondo appartenenti...
Bella, forte, quasi invincibile ma anche fragile. L’americana Lindsey Vonn ha fatto rientro negli Stati Uniti in seguito a un infortunio patito...
Max Blardone si sta preparando con impegno al ritorno sulle piste per la nuova stagione di Coppa del Mondo,che partirà da Soelden (Austria) il...
Il Segretario Generale Fis Sarah Lewis ha incontrato in Fisi, il presidente Flavio Roda insieme ad una delegazione di Cortina d’Ampezzo ...
Pechino batte Almaty. E’ questo il verdetto uscito a Kuala Lumpur dalla 128sima sessione del CIO (Comitato Olimpico Internazionale), chiamato a...
Dopo lo stop nella giornata di mercoledì per le sfavorevoli condizioni meteorologiche, le squadre degli slalomgigantisti e della velocità hanno...
Secondo giorno senza neve per gli slalomgigantisti di Coppa del mondo impegnati nel raduno di Zermatt. Le instabili condizioni del tempo hanno...
Si sono concluse ieri pomeriggio le finali dei Campionati Italiani Assoluti di Discipline Classiche che hanno decretato i nomi degli atleti campioni...
Ha tutte le nocche delle mani rovinate e segnate. Sono i pugni sul tavolo che Luciano Magani, 55 anni di Sestola, da 25 stagioni direttore scuola sci...
In questo articolo riportiamo gli indirizzi utili a tutti gli addetti ai lavori del mondo della neve, ma soprattutto a tantissimi giovani che sono...
Sono sempre più numerosi i ragazzi che dopo aver completato l’esperienza dell’agonismo e praticato un determinato percorso da quando avevano 5 anni...
Con questa prima collaborazione con la rivista Sciare il Collegio Nazionale maestri di sci attraverso le vostre pagine vuole portare a conoscenza a...
Finalmente torniamo un pò a parlare delle nostre sezioni regionali e in particolare ritroviamo gli amici di Ascoli Piceno. Walter Angelini Marinucci...
Nel precedente articolo abbiamo lasciato spazio al nostro Direttore della Scuola nazionale, Marco Gaffuri, che ha spiegato vecchi obiettivi e quelli...
Dopo essere stata citata molte volte negli ultimi articoli, è doveroso dare la parola anche all’amico, il dott. Marco Gaffuri 49 anni e di...
Ti scriviamo questa lettera perché ci piacerebbe tanto ricevere sotto l’albero il riconoscimento normativo, da parte delle istituzioni centrali di...
Cari lettori, pronti a ricominciare? In un momento particolarmente difficile in cui tutto dovrebbe cambiare, ma nella realtà nessun cambiamento...
Dal latino «sine cura» senza preoccupazione; la sicurezza è un tema che la Scuola Professionale provinciale «E. Mattei» di Bressanone (Bz) tiene...
Semplicemente un vero successo! Questo potrebbe essere il giudizio sintetico raccolto alla 21° edizione di Skipass – Fiera del turismo e degli...
Nelle giornate 28-29-30 novembre a Limone Piemonte (Cuneo) si sono tenute le celebrazioni del trentennale della nostra federazione (1984-2014). Vista...
Ègià tempo di chiudere anche questa stagione editoriale e lo facciamo in bellezza, in un anno molto impegnativo e proficuo per la nostra federazione...
Pochi giorni fa, esattamente il 23 marzo, si è celebrato il 40esimo anniversario di una delle gare più celebri della storia della Coppa del Mondo...
Lo slalom, quest’anno più che mai, è diventato una specialità di alta acrobazia. Un esercizio fisico dove la rapidità d’esecuzione è davvero...
Quest’anno Sciare si è ufficialmente fidanzata con un portale internazionale che prende la desinenza del proprio Paese. Si chiama Skiinfo e la...
Tutti i nostri lettori conoscono l’importanza della scuola di sci, questa nota è dedicata a chi, sfogliando Sciare per la prima volta, viene...
Nella pentola della Fis stanno per entrare un sacco di ingredienti. La ricetta non è culinaria ma medica. Non tutti se ne sono accorti, ma capitan...
130 anni fa è arrivato in Italia il primo paio di sci sulle spalle di Stefano Sommier e di Giovanni Cini, due alpinisti fiorentini reduci da un...
Non è il titolo di un film, ma potrebbe anche esserlo. La vita non finisce mai, più semplicemente, è una frase che ripeteva sempre Camillo Onesti...
Un amico alpino di Canelli, cittadina vicina ad Asti, è uscito dalla sua bottega dove vende attrezzi per lo sci, ed è capitato a Torino per una...
Quanto vale la mia serpentina? Come riesco a esprimermi sugli sci? Qual è il mio stile? Domande lecite e quasi amletiche per uno sciatore che...
Grigo Sport un piccolo negozio specializzato che cura il cliente con la professionalità di un vero esperto! Dietro al nome infatti troviamo Gianluca...
L’attività della Fam. De Martin ha inizio nel 1974 con il negozio allestito da Papà Flavio e Mamma Vilca a Padola di Comelico (BL) denominato Flavio...
Quando i modelli da Freeski iniziavano ad affacciarsi sul mercato, la decisione di testarli fu immediata. Già, ma con quali testatori? Il coach...
Vittorio è un nome, niente da dire, ma che ci fa un Bambi in un negozio di articoli sportivi? Bambi è un soprannome che Giovanni Migliardi, direttore...
Chi davanti allo specchio inizia a intravedere qualche capello bianco ha ancora bene in mente la sua sciata tra i rapid gates di Coppa. Slalomista...
Ècon un certo piacere che la Scuola Tecnici Federali inizia, con questo primo articolo, ad approfittare dell’ospitalità del Magazine SCIARE per...
Èalla Fisi attraverso gli istruttori nazionali, in qualità di docenti altamente specializzati, così cita la legge quadro, che spetta il compito di...
Uno degli innumerevoli progetti disegnati dalla Scuola Tecnici Federale-Fisi è quello di predisporre una batteria di test atletici da “somministrare”...
Èin programma una ristrutturazione nella quale si prevede più forte collaborazione fra le commissioni COSCUMA e STF che si occupano di formazione...
La COSCUMA, che è chiamata a svolgere un importante lavoro nel panorama tecnico dell’insegnamento dello sci, è la commissione che aggiorna i criteri...
Il lavoro che l’istruttore è chiamato a svolgere è di particolare importanza e gli insegnamenti che gli aspiranti maestri di sci ricevono durante i...