Parte? Non parte? Lindsey Vonn Parte! Parte e vince il primo tempo, la prova di superG, per 26/100 davanti alla connazionale Laurenne Ross, e alla...
AutoreMarco Di Marco
Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).
In Coppa del Mondo ci sono momenti in cui alcuni atleti vengono avvolti da una specie di mantello magico e quando tagliano il traguardo non li...
Federica Brignone è entusiasta dopo la vittoria nel superG di Soldeu. “È pazzesco – dice Federica – non riesco ancora a realizzare...
In un superG accorciato, meno di un minuto, Federica Brignone conquista la prima vittoria in carriera nella specialità. Fede ha sciato divinamente...
Hinterstoder non è Garmisch, ma il podio è molto simile: vince Aleksander Aamodt Kilde davanti allo sloveno Bostjan Kline. Questo è un superG e non...
Martedì 1° marzo esce in edicola il numero che festeggia i 50 anni di Sciare. Un numero storico, unico, da collezione. Un numero senza tempo…...
Grande Luca De Aliprandini e grande Italia nel primo gigante di Hinterstoder. Il trentino è stato assoluto protagonista della seconda manche della...
Il quinto appuntamento è fissato dal 17 al 20 marzo per la prima volta su nevi valdostane. Infatti, dopo Passo Monte Croce è la volta di Courmayeur...
La pista Franco Berthod sembra disegnata sulle caratteristiche tecniche di Tina Weirather. In discesa non ha trovato due giornate di concentrazione...
Il secondo posto di ieri aveva parlato chiaro: quesa è la pista di Dominik Paris e il campione della Val d’Ultimo, l’ha cavalcata alla...
Non è un sogno: Nadia Fanchini conquista la discesa di La Thuile. Ebbene s’, ogni tanto lo sci ti fa entrare nella stanza dove sembra di...
Il campione della Val d’Ultimo ha conquistato il secondo podio dell’anno dopo la piazza d’onore nella discesa di settimana scorsa a...
Dopo due gare stagionali in cui il podio le è sfuggito in entrambe le occasioni per pochi centesimi, Nadia Fanchini torna con pieno merito a...
Arriva un’altra soddisfazione per l’Italia nei Giochi Olimpici Giovanili Invernali. La sesta medaglia della rassegna di Lillehammer...
È con queste parole che voglio iniziare a parlarvi di una professione particolare, molto importante per chi ama andare in montagna in sicurezza e che...
Molti ragazzi che hanno dedicato tanti anni a sciare si prefiggono un obiettivo importante: diventare maestri di sci. Il percorso per intraprendere...
È nel DNA di Salomon non essere conformista ed è proprio questa caratteristica che l’ha sempre resa unica nel suo genere, conducendola verso nuove...
«Oggi il mio papà mi porta a sciare, non so bene cosa voglia dire, ma penso che c’entri qualcosa con la neve e giocare con la neve a me piace un...
La lesione dei legamenti crociati è propria dello sportivo. Da un punto di vista epidemiologico, le lesioni di questo tipo durante la pratica dello...
Non c’erano tanti dubbi, ma tornare in pista dopo un infortunio può causare qualche timore anche per un asso assoluto come Mikaela Shiffrin. Ma...
Non è cambiato nulla, la Regina, Mikaela Shiffrin, torna in pista e lascia subito il segno, concludendo la prima manche dello slalom speciale di...
Ti aspetti un exploit di Michael Tedde, secondo dopo il superG e invece ti spunta ancora una volta Pietro Canzio, medaglia di bronzo nella Combinata...
La sua tecnica non è propriamente il classico, ma felici di essere smentiti! Francesco De Fabiani ha compiuto un’altra piccola grande impresa...
Si è conclusa, come la prima manche ma a parti invertite, la Combinata alpina che aveva visto, dopo il superG, prevalere Melanie Merillad su Aline...
La svizzera Melanie Meillard guida la classifica dopo il superG della combinata alpina valida per il titolo olimpico giovanile agli YOG di...
C’è il valdostano Michael Tedde, 17enne del Centro Sportivo Esercito, al secondo posto dopo il superG della combinata alpina valida per gli YOG...
Ci hanno provato fino alla fine con uno spiegamento di uomini in pista impressionante, ma quando la neve è troppa e i gatti non possono entrar eper...
Ha smesso di nevicare, ma quanta ne è caduta nelle ultime 48 ore! tanta, troppa per poter partire. La sicurezza prima di qualsiasi altra cosa...
Toh, guarda, sul podio di uno slalom non ci sono nè Kristoffersen nè Hirscher… Fa specie vero? Evidentemente le nevi calde di Yuzawa Naeba...
Solo ieri avevamo presentato il profilo di Pietro Canzio, qale convocto per le Olimpiadid ella Gioventù appena iniziare a Lillehammer e a 24 ore di...
A un soffio dal podio l’ottima performance dell’Azzurra Silvia Bertagna che nel Big Air di Coppa del Mondo disputato a Boston, ha...
Max Blardone racconta la sua indimenticabile giornata sulle nevi di Yuzawa Naeba che gli permette di toccare quota 25 podi in carriera in Coppa del...
Che meraviglia! Che storia felice! Ci eravamo accontentati di quella spettacolare prima manche nel gigante dell’Alta Badia come addio, invece...
Pietro Canzio è un bel ragazzo, bravo sugli sci e bravo a sorridere alla vita che gli sorride. È in testa alla classifica del circuito nazionale...
Si sente spesso parlare di dinamicità dell’azione e ciò che si intende con questo termine resta sempre un po’ nel vago. Da cosa dipende la dinamicità...
Signori e signore, ladies and gentleman, grandi e piccini, siamo lieti di dare inizio alle danze e di darvi il benvenuto a questa nuova stagione...
Ormai ci abbiamo fatto l’abitudine: nelle gare veloci, discesa e superG, per vedere i migliori bisogna aspettare un po’, diciamo una mezz’oretta...
Sulle piste di Hafjell che hanno ospitato le memorabili Olimpiadi Invernali del 1994 hanno preso il via il 12 febbraio i Giochi Olimpici della...
Il tredicesimo podio della carriera in Coppa del mondo ha un sapore speciale per Christof Innerhofer, che dopo due anni di astinenza a causa...
Martin Sundby vince anche la classica delle classiche, la 50 km in alternato a Oslo-Holmenkollen, la gara del Re, e lo fa per distacco nel tempo di...
Dominik Windisch non sta nella pelle. La medaglia di bronzo nella staffetta mista delle Olimpiadi di Sochi con cui si era fatto conoscere due anni fa...
Dorothea Wierer dispensa sorrisi a chiunque le si avvicini dopo il traguardo per congratularsi dopo l’ennesima cavalcata vincente della...
Le due medaglie di bronzo conquistate con merito nei Mondiali di settimana scorsa a Koenigssee danno nuovo slancio alla coppia Obertolz/Gruber che...
Incredibile, superba, prima vittoria in carriera in una gara individuale per Dominik Windisch, 26enne alpino di Anterselva, che si impone di forza e...
Nella giornata che ha riscritto la storia del biathlon italiano non poteva certo mancare Dorothea Wierer. Poco più di un’ora dopo il primo...
Non male questo superG che interpreta perfettamente le caratteristiche della specialità: curve importanti, salti continui, anche in diagonale...
“Sono felice per il primo podio della stagione – dice Paris -, la pista mi piace, è divertente, soprattutto nella parte alta, con quei...
Su una pista completamente diversa rispetto a quella dell’unica prova effettuata, la Kandahar 2 di Garmisch, ha premiato il coraggio, la...
Kjetil Jansrud è stato stato veloce nelle prove e in gara ha confermato questo suo feeling con la pista Olimpica realizzando una parte centrale...
Nell’immaginario collettivo ci sono simboli che meglio d’altri identificano una nazione e questo è valido un po’ in tutto il mondo. Gli elementi che...
Affrontiamo l’ultimo terzo di curva, ultimo nella sequenza temporale ma sicuramente non meno importante degli altri. Se, come abbiamo visto, il 1°...
Lo sci non è, chiaramente, una pratica intellettuale, per cui scriverne o parlarne in termini culturali, storici, letterari è una cosa che non ha un...
Il sempre attivissimo Sci Club Vesuvio di Napoli è pronto per dar vita alla quinta edizione del trofeo “leBebé”, riservato alle categorie...
Roland Fischnaller torna alla vittoria e lo fa nello slalom parallelo in notturna di Mosca, dove era già arrivato al successo per due volte, nel 2011...
Veniva giù ghiaccio, un misto tra neve e grandine di traverso, con una visibilità davvero minimai. Insomma, lo sci dev’essere uno spettacolo...
Non c’era proprio nulla da fare. Atle Skaardal ha dovuto alzare bandiera bianca, quando si è accorto che i pali non stavano più dento, in...
La coppia azzurra Oberstolz – Gruber conquista la medaglia di bronzo ai Mondiali di slittino che si stanno disputando sul budello di Koenigsse...
Un gennaio bellissimo quello di Viktoria Rebensburg, iniziato con la vittoria nel gigante di Flachau, il terzo porto nel superG di Cortina e la...
Due vincitori sulla Kandhar 2 di Garmisch, Aleksander Aamodt Kilde e Bostjan Kline. Il norvegese ha voluto fare un dispettino ai fotografi, che...
L’austriaca Eva Maria Brem si trova al comando dello slalom gigante di Maribor dove ha chiuso la prima manche con 37/100 di vantaggio sulla...
Il 1984 è l’anno dei Giochi di Sarajevo e, come spesso accade nell’anno olimpico, si vive in un’atmosfera di fermento e cambiamenti. La Fis si trova...
Pubblichiamo questa intervista presente sul numero 159 del 1° novembre 1977, perché svela in poche righe il carattere del campione e la situazione...
Lo sci Moda 82/83 porta sulla neve tutto lo chic di una festa in abito lungo: fili d’oro e d’argento, arabeschi, tessuti «effetto seta», i bottoncini...
Ogni stagione ha il suo sci. Il suo sci inteso come modello dei sogni, quello che tutti vorrebbero, perché vince in Coppa, perché è una bomba, perché...
Siamo ancora nel periodo di crisi, ma possiamo domandarci quando mai non lo siamo stati. Il caro petrolio condiziona ancora la vita quotidiana e...
Oggi in estate si va in Argentina e Cile per prepararsi. Un tempo la Salomon di Bebi Zolla offriva alla Nazionale azzurra una vacanza al mare. A...
Il maestro di sci è tenuto ad aggiornarsi ogni tre anni in base a quanto stabilito dalla legge quadro nazionale. Ma, al di là del rispetto della...
«Dimidium facti, qui coepit, habet». Chi ben comincia è a metà dell’opera, così scriveva il poeta latino Orazio duemila anni fa. Ma ai nostri giorni...
Un antico proverbio latino recita: «In medio stat virtus». Nel precedente articolo abbiamo detto che chi ben comincia è a metà dell’opera. Ora...
Una maledizione! Non ci si può credere! Eppure… Ted Ligety era in allenamento a Oberjoch in Germania. E’ entrato dritto in una porta e...
Ma chi lo ferma più quel diavoletto di un Krsitoffersen. Certo, questa volta la vittoria gliel’ha regalata Felix Neureuther che...
L’anno scorso stupì il russo Khoroshilov che nella prima manche diede la paga a tutti pe rpoi difendersi nella seconda, quest’anno...
ll’approssimarsi dei primi appuntamenti fieristici del 2016, dedicati al settore invernale e montagna, Prowinter si delinea sempre più strutturato...
Quel volo pazzesco che abbiamo visto fare ad Aksel Lund Svindal ha avuto conseguenze molto più gravi di quanto il campione norvegese, tirandosi su, ...
Per Peter Fill, 33 anni e 301 gare in Coppa del Mondo, arriva il giorno più bello della carriera. È il giorno in cui il carabiniere di Castelrotto ha...
Eh sì, è proprio una favola quella che ha visto Peter Fill conquistare la Streif, la discesa libera più difficile e affascinante del mondo, nel...
Per poco, pochissimo, 28 centesimi e Larissa Yurkiw avrebbe costretto Lindsey Vonn a cambiare trucco. Se la forte canadese non avesse allungato una...
Finalmente Alexis Pinturault! La Combinata Alpina è tutta sua, grazie a un ottimo superG di questa mattina, chiuso in tredicesima posizione e a una...
Gara molto delicata per i due contendenti di Coppa, Svindal e Hirscher. L’austriaco scenderà con già i 100 punti in tasca, grazie a un superG...