Marcel Hirscher prenota il successo nella Combinata Alpina. In un superG terribile, complicato da interpretare e che ha messo in difficoltà anche i...
AutoreMarco Di Marco
Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).
Tutto è pronto sulla Streif per dare il via a una tre giorni di grandissime emozioni. Alle 11.45 prenderà infatti il via il superG valido per la...
E’ sempre lei, la Regina della Perla delle Dolimiti: Lindsey Vonn che anche questa mattina sulla Olympia delle Tofane ha realizzato il miglior...
Un uomo buono, un Presidente bravo, un vero Generale. Carlo Valentino, non c’è più, si è spento questa mattina nella sua casa di Predazzo...
Nella Ski Area San Pellegrino c’è un interessante campo ARTVA attrezzato per la simulazione di uno o più travolti in valanga dove è possibile...
Si è concluso oggi a Passo Rolle (TN), nell’incantevole scenario al cospetto delle Pale di San Martino, il secondo ski-stage di “Quando La Neve Fa...
La conferma della gara da parte del comitato organizzatore della Moonlight Classic sui percorsi originali ha dato una spinta alle iscrizioni: per la...
Dopo Campiglio è la volta di Passo Monte Croce a febbraio, Courmayeur a marzo e Livigno ad aprile. Terminato il terzo Campus della stagione che si...
Dieci anni dopo Sapporo 2006, con la vittoria di Loris Frasnelli e Cristian Zorzi, l’Italia di Federico Pellegrino e Dietmar Noeckler torna...
La meravigliosa stagione della squadra femminile del biathlon di Coppa del mondo si arricchisce di un’altra perla nella staffetta femminile che...
Lo sci alpino, indubbiamento la fa da padrona per cui la notizia più eccitante è il secondo posto di Giulinao Razzoli ottenuto nello slalom speciale...
E va bene, stare davanti a quel moccioso di Henrik Kristoffersen forse ora come ora è impossibile, però il secondo posto di Giuliano Razzoli e...
E questa volta Brignone c’è! Una seconda manche stupenda, un mix tra intelligenza tattica a sensibilità tecnica. Una lettura perfetta del...
Dodicimi metri tra una porta all’altra, quindi tra i 2 e i 3 metri in più rispetto agli slalom di oggi. Un ritorno all’antico, dove...
Un tracciato senza particolari difficoltà, ma ostico. Bisognava essere più interpreti che tecniche e questo la slovena Ana Drew lo ha capito...
Il canadese Benjamin Thomsen, cade all’ingresso della limata “S” finale e atterra di schiena sul ripido conclusivo. Una caduta...
Aksel Lund Svindal ha passato un brutto quarto d’ora, anzi almeno una mezzoretta, perché la nebbia aveva costretto la giuria in un primo...
Sarebbe un vero e proprio smacco per Aksel Lund Svindal se la gara dovesse essere annullata per la mancata discesa di soli 4 atleti. Per...
E sono sette! Sette vittorie in Coppa del Mondo nella Sprint! E’ accaduto pochi minuti fa sulle nevi slovene di Planica, dove Federico...
E’ durato soltanto un tempo il sogno di Nastasia Noens di conquistare la vittoria nel secondo slalom di Flachau. La francese ha dovuto cedere...
avutoSeppur con qualche modifica ha avto luogo questa tarda mattinata la prova cronometrata della discesa di Wengen. A causa della scara visibilità...
Alta Badia 2015, il gigante della Gran Risa, trent’anni di Coppa del Mondo, un appuntamento da non perdere anche perché proprio il giorno di una...
Una specialità senza padrone. Negli ultimni 4 slalom 4 vincitrici diverse. I rapid gates di Flachau hanno premiato questa volta la slovacca Veronika...
La giornalista Gianna Milano, sul numero del 15 ottobre ‘73, intervista il pediatra-sciatore Paolo Careddu. A che età i bambini possono inziare a...
Capita sempre che le piccole o grandi crisi della vita quotidiana vengano dimenticate, superate e mangiate dalla stessa vita. Quella dei primi Anni...
Nina Loeseth? Frida Hansdotter? Petra Vlhova? Macchè… La prima manche dello slalom notturno di Flachau non ha premiato le ultime vincitrici dei...
Papà Giorgio era una furia: «Mi sono arrabbiato perché Gustavo è stato escluso dalla discesa senza sentire il mio parere e senza neanche avvertirmi...
La Valanga Azzurra non esiste ancora e gli anni che precedono questo «monumento nazionale» vivono di alti e bassi. Nel ‘68 ci si prepara...
P otevamo iniziare da quella indimenticabile copertina del 1 dicembre 1966 che ritrae Carletto Senoner sul gradino più alto del podio sulla neve di...
Da Henrik Kristoffersen ci si aspetta di tutto ormai. Tutto tranne la sconfitta! E sono tre, tre vittorie in slalom e soprattutto tre batoste su...
Da Henrik Kristoffersen ci si aspetta di tutto ormai. Tutto tranne la sconfitta! E sono tre, tre vittorie in slalom e soprattutto tre batoste su...
200 punti contro 80, questo il risultato della doppia sfida di Altenmarkt tra Lindsey Vonn e Lara Gut. L’ennesima doppietta in discesa e superG...
E va bene, davanti a Lindsey Vonn è impossibile stare, ma Lara Gut questa volta non ha fallito, come ieri, quando è uscita in discesa, e si è...
Ancora quei tre: Alexander Khoroshilov, Marcel Hirscher e Henrik Kristoffersen. Attualmente hanno proprio un passo in più di tutti gli altri...
Non ce n’è per nessuna, Lindsey Vonn ha un passo completamente diverso dalle altre, perché nessun’altra riesce a disegnare le sue linee...
Tempo da lupi sulla Chuenisbärgli, impossibile dare il via. Nebbia a parte, la pioggia scende sull’ultima parte del tracciato da 72 ore...
Come si fa a rifilare un secondo a tutte su un percorso così breve proprio non si sa. Nella prima manche della discesa sprint di Altenmarkt, Lindsey...
Non ci sono più parole per descrivere la grandiosità di Marcel Hirscher . Una manche stupefacente, la migliore, frutto sia della sua immensa classe...
Alexander Khoroshilov ha ritrovato la lena dello scorso anno. Non come a Schladming, quando anichilì gli avversari, ma oggi è riuscito a esprimere...
E così, dopo il secondo posto ottenuto nel gigante di Courchevel e il terzo nello slalom di Are, risultato uguale a quello ottenuto l’anno...
Numero uno per la norvegese Nina Loeseth e miglior tempo della prima manche dello slalom di Santa Caterina Valfurva, recupero di Zagabria, rimasta a...
Al momento in cui scrivo siamo ancora tutti con il naso all’insù per capire se nevicherà o no. Le feste si avvicinano e cresce l’apprensione in chi...
E’ da tempo che le aziende dello sci si interrogano sull’opportunità di buttarsi nella vendita diretta degli attrezzi neve, attraverso un...
Poisson frais, ovvero pesce fresco. Ci permettiamo di scherzare con il cognone del francese David Poisson, che con la terza posizione ottenuta nella...
da Fisi.org: Christof Innerhofer maschera con una battuta la delusione per il brutto colpo che la dea bendata gli ha riservato sulla pista di Santa...
La tournée delle gare italiane di Coppa del Mondo ha registrato un grande successo sotto ogni profilo di cui la Federazione Italiana Sport Invernali...
Terzo successo in carriera per Frida Hansdotter che ha conquistato una vittoria di gran carattere nello slalom di Lienz. Eppure l’elvetica...
Non ci sono dubbi: la Deboarh Compagnoni è una delle piste più difficili del circuito e quando il tecnico prevale sulla pura scorrevolezza, Adrien...
Incredibile scena sulla pista Deboarh Compagnoni dove si sta svolgendo la quarta discesa libera della stagione. A metà pista, Christof ha impattato...
Quattordici secondi posti gridano vendetta: la svedese Frida Hansdotter, tenta di raggiungere la vittoria numero tre in cariera, nello slalom di...
I campioni hanno tutti la stessa stoffa. Non è vero, e vi spieghiamo perché. C’è chi riesce a vincere tutto raggiungendo un valore assoluto nella...
Doppio, anzi, triplo impegno per Santa caterina Valfurva che, dopo la discesa libera maschile di domani ha accettato di ospitare lo slalom maschile e...
Federica Brignone lascia trasparire un po’ di delusione dopo il quinto posto di Lienz che la mantiene comunque al terzo posto nella graduatoria...
La Fis ha ufficializzato il recupero delle gare femminili cancellate a St. Anton a causa delle difficili condizioni della neve sulla pista di gara...
E’ scesa per quarta, nella seconda manche del gigante di Lienz, ed è rimasta nella leader position fino alla discesa della sirella Irene che...
Lara Gut è nel fior fiore della sua bellezza agonistica (qualcuno direbbe anche non solo agonistica). Si è portata a casa anche questa vittoria...
Indubbiamente questa pista gli piace. Christof Innerhofe rha fattos egnare il miglior tempo nella seconda e ultima prova cronometrata davanti...
Pochi angoli e velocità costante nel serpentone bianco di Lienz, terreno fertile per chi sa rendere di più con quei 10-15 km/h in più che consigliano...
La bravura di un fotografo di sci non sta soltanto nel mettere a fuoco ma soprattuto quella di trovare la porta giusta e la corretta inquadratura...
Su un tracciato un poco più semplice rispetto a quello della prima manche (disegnata dal coach norvegese), Henrik kristoffersen ha conquistato la...
Vedere Marcel Hirscher allargare le braccia dalla posizione di Leader provvisoria ha un significato inequivocabile: impossibile stare meglio di quel...
Sono 58 i punti di vantaggio che Lara Gut ha su Lindsey Vonn. Tra Val d’Isere e Courchevel, la ticinese ha totalizzato 280 punti con due...
L’austriaca Eva-Maria Brem incassa un’altra vittoria in slalom gigante ottenuta con 17/100 di vantaggio ottenuto soprattutto sul punto...
Svindal va a punti, anche se pochi, e non è il caso di lascarne 20 a Muffat-Jeandet, così Marcel Hirscher, si divora la seconda manche con...
Lara Gut ha capito che per combattere Lindsey Vonn deve rischiare sempre il tutto per tutto senza mai risparmiarsi. Grazie a uno stato di forma...
Su una Gran Risa rammollita dal caldo e una tracciatura intelligentemente meno angolata del solito proprio per evitare la formazione di vache...
Il 22 Dicembre la 3-Tre presenterà sul Canalone Miramonti un’innovazione di livello mondiale, che raggiungerà le case di tutti coloro che seguiranno...
Grazie a questo uno-due della Val Gardena, il norvegese si porta in testa nella clasifica generale di Coppa del Mondo, staccando l’austriaco...
Attualmente, diciamolo, è imbattibile. La sua superiorità è palese e lo capisce anche chi di sci ne capisce poco. La vera lotta è per il secondo e il...
E’ più grave di quanto si era visto dai primi accertamenti, l’infortunio patito dall’ausriaoc Matthias Mayer. Oltre alle sesta...
Giornata storica per lo snowboard italiano in Coppa del mondo. Non era mai accaduto prima d’ora che quattro italiani arrivassero ai primi...
La norvegia in Gardena, la Svizzera in Val d’Isère: doppietta elvetica con il bis di Lara Gut e la piazza d’onore della compagna di...
Questa volta la fortuna ,e naturalmente l bravura, premia l ragazza ticinese che con una performance forse inaspettata disegna una prova di slalom...
Quando gli allenatori tracciano spudoratamente per i propri atleti, spesso alla gara viene totlo lo spettacolo. Gamper, tecnico (italiano) di Svindal...
Come fosse una prassi: l’americana Lindsey Vonn passeggia sulla Oreiller-Killy e si pone al comando del primo tempo della Combinata Alpina. Non...
Sarà un eccezionale banco di prova per la squadra azzurra di discesa l’allenamento previsto domenica 20 e lunedì 21 dicembre sulla pista Deborah...
La Coppa del mondo di sci di fondo approda in Italia con l’appuntamento di Dobbiaco, dove sabato 19 dicembre si disputa una sprint a tecnica...
Se Federico Pellegrino è fra i più attesi protagonisti della sprint a tecnica libera di sabato 19 dicembre che apre la due giorni di Coppa del mondo...
Vittoria di Alexander Prast nel gigante maschile che ha aperto il Gran Premio Italia juniores (riservato ai nati dal 1995 al 1999) sulla pista di...