Più di 200 atleti iscritti, 17 nazioni rappresentate, un SuperG, uno Slalom speciale e uno Slalom gigante: sono questi i numeri della prima edizione...
AutoreMarco Di Marco
Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).
Sara Takanashi si prende prontamente la rivincita nella seconda gara di Coppa del mondo prevista sul trampolino russo di Nizhny Tagil. La leader...
Un sorriso a metà per il quartetto azzurro che ha chiuso la staffetta di Pokljuka. al settimo posto. Lukas Hofer, Dominik Windisch, Giuseppe Montello...
Aveva vinto negli ultimi due anni su quell’anello, ma Federico Pellegrino non è ancora quello che è sceso sui binari finora. Il detentore...
La Coppa del Mondo di skicross è stata battezzata uest’anno da Val Thorens dove si è imposto l’atleta di casa Jean Frederic Chapuis...
Non ha tradito le attese Michele Boscacci, già vincitore lo scorso anno, che si è imposto nella Vertical Race, ultimo atto della tre giorni dei...
Non è successo perché dopo aver illuso le avversarie nella prima amnche, in quella conclusiva ha voluto mettere le cose a posto: l’americanina...
Henrik Kristoffersen è decisamente tornato! Una manche stratosferica e assolutamente imbattibile. Impossibile per il francese Alexis Pinturault...
Incredibile, Mikaela Shiffrin ha commesso un errorino! Ha perso l’esterno per un istante. Questa è la prima grande notizia della prima manche...
Non è ancora accaduto nulla, per carità, ma la qualifica di Tommaso Sala alla seconda manche dello slalom della Val d’Isère, suona come una...
Si dice spesso male della “trans agonistica” ma non è sempre così, perché è il momento che sta attraversando il francese Alexis...
Epilogo a sorpresa sul trampolino HS100 di Nizhny Tagil, dove è andata in scena la terza prova stagionale di Coppa del mondo. La norvegese Maren...
Terzo trionfo stagionale per Laura Dahlmeier nella Coppa del mondo femminile di biathlon. La tedesca, vincitrice venerdì nella sprint, si è ripetuita...
Nel poligono di Pokljuka il francese Martin Fourcade, si è imposto nella 12,5 km pursuit con il tempo di 30’27″4 davanti al novegese Emil...
Spettacolo davvero affascinante nella seconda giornata dei Campionati Italiani di scialpinismo disputatu in notturna sul mitico Canalone Miramonti...
Erano tutte lì racchiuse in 12 centesimi e l’epilogo è stato davvero emozionante e ci ha lsciato un pizzico di rammarico. Sofia Goggia ha...
Alexis Pinturault poteva anche scendere con le mani in tasca, ma dopo aver visto il risultato ottenuto da Marcel Hirscher ha dovuto darci dentro come...
Nella prima manche GS di Sestriere, fede è ancora out, mentre Sofia Goggia può batterle! Ma prima di tutto, bentornata Kandahar, evento festeggiato...
E’ solo una manche per carità, ma dovrebbe essere sufficiente per passare alla cassa e ritirare il premio più grande. Ma la strada, seppur in...
Quarto appuntamento con l’«Università della tecnica», che attraverso Sciare Campus organizza corsi per appassionati di medio e alto livello. Il...
Iniziamo un’analisi dell’evoluzione tecnologica nel mondo dello sci e vedremo quanto il materiale ha influenzato la tecnica e quanto la tecnica ha...
Robert Antonioli ha concesso il bis e per il secondo anno consecutivo ha conquistato il titolo tricolore nella gara sprint che ha aperto il lungo...
“Mio figlio Davide di 15 anni è affetto da valgismo evidente delle ginocchia. È in sovrappeso. È seguito da un ortopedico di fiducia che...
Tino Sport Service è situato a Rosà (VI) alle porte di Bassano del Grappa e lavora da più di 50 anni nel settore sci con passione, dedizione e...
Capita spesso di sentire di atleti che dopo un infortunio tornano alle competizioni più forti di prima. Come è possibile che capiti questo? Quali...
Dopo i Mondiali di Garmisch del ‘78, il presidente Fisi Arrigo Gattai non andava più d’accordo con Mario Cotelli e mi aveva pregato di prendere in...
Gli impianti di Madonna di Campiglio fanno scuola sotto molti aspetti per la qualità del servizio offerti agli sciatori. È nel loro DNA e nella loro...
A partire dalla tappa in Val Senales (BZ) / Alto Adige, Continental scende in pista a fianco del Fischer 4MATIC Tour by Mercedes-Benz, manifestazione...
Siegmar Klotz e Stefan Thanei hanno superato le qualificazioni dello skicross di Coppa del mondo sulla pista francese di Val Thorens. I due...
Verena Gasslitter, classe ’96, era atterrata male sull’ultimo salto nel superG di domenica scorsa a Lake Louise e non si sa come, stforse...
La francese Clara Direz si è impostoa nel gigante femminile di Coppa Europa dispitato sulle neve norvegesi di Kvitfjell. Seconda al termine della...
Che fosse mandato via non c’erano proprio più dubbi, ma ora è ufficiale senza dover attendere la giornata di lunedì, come inizialmente...
La notizia è abbastanza incredibile o comunque inusuale per il mondo dello sci: un allenatore licenziato a inizio stagione dopo appena tre gare...
Il freddo invernale non è più un problema per i runner e in generale per gli appassionati di attività outdoor: sciatori, trailer e tutti coloro che...
Sul sito ufficiale www.transcavallo.it, si sono aperte le iscrizioni alla 34^ edizione della Transcavallo. La gara a squadre che ha fatto la storia...
Sulla Men’s Olympic di Lake Louise, con partenza ritardata di un’0ra e un quarto e abbassata al Coaches Corner, Lara Gut ha voluto...
Luciano Serafica è stato rieletto all’unanimità Presidente della Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard per il quadriennio 2017-2020. Questo...
È lo sloveno Domen Prevc ad aggiudicarsi la gara dal trampolino grande di Lillehammer. Prevc ha totalizzato 286,9 punti, staccando per soli due...
Esaurito il lungo ciclo delle gare FIS Cittadini, a Santa Caterina Valfurva si è corso il 3 dicembre 2016 uno Slalom FIS-NJR sotot i colori...
Non è ancora in piena forma, ma il nostro Francesco De Fabiani nella 15 km a tecnica classica di Lillehammer, ha dato segnali di risveglio. Il...
Nel gigante femminile di Coppa Europa disputato sulle nevi norvegesi di Trysil, l’atleta di casa Kristin Anna Lysdahl ha avuto la meglio con il...
Un sesto posto che lascia il segno sia per i punti della classifica di specialità ma soprattutto per assimilare quella dolce consapevolezza di essere...
Nebbia, foschia, luce scarsissima: ci sono ancora problemi di visibilità a Lake Louise. La direzione di gara ha già deciso di abbassare la partenza...
Dorothea Wierer ritrova d’incanto la massima precisione al poligono di tiro e con una prova superba sale sul podio nella pursuit di Oestersund...
Per battere Marcel Hirscher bisogna essere autori di un miracolo tecnico e Mathieu Faivre è riuscito a diventare santo firmando la manche più bella...
Visto Fanara si era pensato, beh, impensabile che qualcuno possa mettersi davanti a lui. Aveva dato oltre un secondo a Ligety, Neureuther e...
Ilka Stuhec sta vivendo un momento magico e su una pista che ha premiato le prime atlete a scendere, non ha avuto difficoltà a conquistare la...
Otto centesimi in una 10 km a tecnica libera sono davvero pochi, ma è successo a Lillehammer, nella seconda prova del minitour norvegese, di Coppa...
Kjetil Jansrud di un altro pianeta. Su una pista con poche difficoltà e di conseguenza priva di emozioni particolari, il norvegese compie una...
Sofia Goggia non si ferma più. La 24enne finanziera di Bergamo torna sul podio a pochi giorni dalla conquista del terzo posto nel gigante di...
Per effettuare una curva nel migliore dei modi a tutti i livelli è necessario ricercare, durante tutta la traiettoria, la perpendicolarità. La...
Dominik Paris inizia dove aveva terminato la stagione lo scoarso anno, ovvero sul podio. Nel superG della Val d’Isère, il forestale della Val...
Vittoria storica dell’azzurra Silvia Bertagna nel Big Air freestyle di Coppa del mondo di Moenchengladbach (Ger), la seconda tappa delle Super...
Nella prefazione scritta da Luigi Borgo, si legge: «… L’uomo antico capì le insidie reali della neve, prima di comprendere le ragioni...
Non è partita proprio benissimo la stagione di Federico Pellegrino e Francesco De fabiani alla prima prova di coppa che si è disputata a Ruka, in...
Chi ben comincia… La squadra Azzurra del Biathlon alla prima di Coppa del Mondo è subito salita sul podio nella staffetta mista di Oestersund...
Per battere Mikaela Shiffrin ci vuole ben altro rispetto a quanto ha fatto vedere Veronika Velez Zuzulova che pur aveva il vantaggio (se lo è) di un...
La slovacca Veronika Velez Zuzulova è riuscita incredibilmente a contenere il distacco da Mikaela Shiffrin nella prima manche dello slalom di...
Una delle gare più avvincenti degli ultimi anni, con la francese Tessa Worley che torna alla vittoria dopo due anni passati nel purgatorio di chi...
La norvegese Nina Loeseth comanda la prima manche di Killington, in Canada, con 9 centesimi di vantaggio sulla francese Tessa Worley. Un gigante...
La stagione sta per partire e dai primi fiocchi caduti si preannuncia un inverno di grande divertimento. E’ dunque arrivato il momento di preparare...
E’ arrivata pochi giorni fa la comunicazione ufficiale: Christian Lanthaler, atleta disabile di Tirolo (Bolzano) è stato eletto dalla Commissione...
TECNOLOGIE Grazie all’esperienza maturata in oltre 95 anni di attività e alla continua ricerca, Salice Occhiali propone caschi da sci che assicurano...
Il Convegno Nazionale Direttori Scuola 2016, organizzato da AMSI (Associazione Maestri Sci Italiani) in collaborazione con il COL.NAZ (Collegio...
A fine stagione 2010/2011 Matteo Guadagnini aveva dato una svolta alla sua carriera professionale, lasciando la guida del gruppo dei gigantisti dove...
Se avete una grande passione per lo sci e desiderate incontrare un professionista competente e disponibile, lo troverete a Milano: Skilab, il luogo...
Razionalizzazione degli impianti e delle strutture esistenti, legati alla pratica dello sci. Questa è parte del titolo sotto cui si raggruppano una...
Il leggero stiramento all’adduttore rimediato la settimana scorsa pare essere, come dire, rientrato, così Federico Pellegrino pare proprio sarà...
Tutto è pronto per la quarta edizione dell’Adamello Ski Rai Junior riservata ai migliori ski alper under 20 che domenica 20 novembre si sfideranno...
È assai difficile quantificare tutte le attività di ricerca tecnologica nell’industria dello sci. è comunque evidente cone una ricerca mirata solo a...
Errori in curva… chi non li commette… Ma tranquilli, Sciare Campus è qui per questo, trovare e suggerire assieme un sistema per...
Il ritorno della Coppa del Mondo sulle nevi di Sestriere non poteva essere accolto da una situazione invernale così favorevole. La neve è già...
LASER GS È sempre lui, il Laser GS che negli anni abbiamo imparato a conoscere ed apprezzare, con la Vario Racing Technology a renderlo maneggevole...
PROVA A SECCO Confermata con nuovo look (piaciuto molto), questa scarpa è stata testata nella versione bianca (esiste anche quella nera) e ancora una...
PROVA A SECCO «Qui si fa sul serio!» esordisce sulla sua scheda Gennari, e una scorsa veloce agli altri commenti fa subito capire che quel ‘serio’...
PROVA A SECCO Avviso ai turisti, anzi sciatori per caso: astenetevi e girate pagina. Avviso agli appassionati veri che per scegliere uno scarpone...
PROVA A SECCO Fornita ai test nella versione con flex 150 e pianta 95, ha confermato tutte le qualità già emerse in passato: rigidità e bloccaggio...
PROVA A SECCO Confermata dalla passata stagione, ancora una volta non ha tradito le attese e ha riscosso solo commenti positivi, a cominciare dal...
PROVA A SECCO Deriva direttamente dal modello World Cup, ma è dotata di un volume interno di 98 mm contro i 93 della scarpa di Coppa. La nuova...
PROVA A SECCO Gradita conferma nel catalogo del marchio italiano, questa scarpa ha davvero tutto per soddisfare un vasto pubblico di sciatori esperti...