Gli sci club esultano e tirano un sospiro di sollievo, potranno continuare a operare in un regime di Iva agevolato. E a questa gioia si unisce il...
AutoreMarco Di Marco
Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).
Oggi si sono disputate due gare del Raiffeisen FIS Challenge e a due gare dal termine vi proponiamo un riepilogo. Questa mattina, nel teatro di gara...
Dalla nostra inviata Chiara Carratù: nello slalom di Coppa Europa disputato a Funesdalen, in Svezia, Marta Rossetti ha concluso settima...
Roberto Nani ha dato oggi, nel gigante di Coppa Europa a Trysil, Norvegia, buoni segnali di ripresa. L’Azzurro ha sfiorato il podio concludendo...
Ci ha provato ma non ce la fa, così Christof Innerhofer salta anche Beaver Creek. Questo l’annuncio che riguarda la partecipazione del...
Dare vita a una rivista nuova è come piantare un albero. Per questo AlpStyle è una carezza alla natura, triste e preoccupata per come l’uomo spesso...
Skigast organizza un corso di formazione per diventare piloti di Dual Ski a Cerreto Laghi dal 20 al 22 dicembre. Il programma prevede venerdì 20...
Roberto Manzoni, certamente è il coordinatore della preparazione atletica federale della direzione agonistica di sci alpino, ma è anche un po’...
L’austriaco Matthias Mayer compie un capolavoro tecnico e toglie la vittoria a Dominik Paris. Questa volta però non è possibile lamentarsi...
Dopo una prima manche vinta con un vantaggio incredibile, Mikaela Shiffrin passeggia nella seconda e stra vince anche lo slalom di Killington...
Federica Brignone è 11esima dopo la prima manche dello slalom di Killington e: “Prima ho esultato, poi ho visto il tempo e…“...
Doro Wierer non si ferma più, anche nell’individuale di biathlon a Östersund è un rullo compressore. Seconda dopo il primo poligono con...
Mikaela Shiffrin, nella prima manche dello slalom di Killington, vola letteralmente al comando. Il terzo posto ottenuto ieri in gigante, una...
Nella sprint di biathlon a Östersund si è consumata la migliore gara in carriera di Thomas Bormolini. Si è trattato della prima individuale...
Tutti hanno visto quello che è successo in pista, ma pochi sanno che il duello tra Marta & Fede è andato avanti anche dopo. Già, perché nel post...
La terza puntata di Diventa Skiman è dedicata a un argomento ostico quanto fondamentale per il lavoro del serviceman: le lamine. E quindi anche il...
Prima discesa, Lake Louise, prima quasi vittoria per Dominik Paris che ringhia per quei due centesimi – beffa che il tedesco Thomas Dressen gli...
Marta Bassino e Federica Brignone da urlo conquistano Killington. Una doppietta indimenticabile. Marta raggiunge la sua prima vittoria in Coppa del...
Marta Bassino partirà per ultima nella seconda manche del gigante di Killington, avendo concluso al primo posto il primo atto. Al traguardo...
Una Marta Bassino formula “super” comanda la prima manche del GS di Killington. Su un percorso accorciato per colpa del vento forte che...
Nella staffetta mista di Östersund, prima gara di Coppa di Biathlon gli Azzurri Dorothea Wierer Lisa Vittozzi, Lukas Hofer e Dominik Windisch dettano...
L’Azzurro Tommaso Sala conquista la vittoria nello slalom speciale di Funesdalen al termine di una seconda manche da favola. Il tedesco Linus...
Dalla nostra inviata a Trysil Chiara Carratù – La svedese Sara Rask fa doppietta ma l’Italia a Trysil festeggia lo splendido secondo...
Uno dei momenti cruciali della gara è senz’altro quello della partenza, forse una delle situazione in cui i mental coach lavorano maggiormente...
Nel secondo gigante di Coppa Europa in via di svolgimento a Trysil, in Norvegia, Valentina Cillara Rossi e Asja Zenere si trovano alle spalle della...
Nel secondo slalom di Coppa Europa che si sta correndo a Funesdalem (WE), Tommaso Sala si trova terzo dopo la prima manche. Al comando il tedesco...
Le inclinazioni estreme sono considerate da molti sciatori la massima espressione della tecnica. Fare la super piega è da sempre la prerogativa di...
Nella seconda prova cronometrata, corsa sotto un magnifico sole, della discesa di Lake Louise, Paris si avvicina! Il miglior tempo è sempre di Carlo...
Dalla nostra inviata Chiara Carratù: nel primo gigante di Coppa Europa, disputato a Trysil, Norvegia, Asja Zenere è settima. La vittoria è andata...
Nella prima manche del gigante d’apertura di Coppa Europa femminile a Trysil, le Azzurrine della B stanno dimostrando di essere in palla. Al...
I nuovissimi e collaudati Tecnica Mach Sport sono scarponi studiati per adattarsi per qualsiasi piede. E lo sviluppo è stato pensato per lo sciatore...
Con una seconda manche da manuale, il tedesco Linus Strasser vince lo slalom di Coppa Europa a Funesdalen. Beffato il croato Istok Rodes per 27/100...
Si è da poco conclusa la prima manche dello slalom di Coppa Europa a Funesdalen in Svezia, dove Tommaso Sala si è dimostrato il migliore dei nostri...
Più che una stazione invernale, la ski area San Martino di Castrozza Passo Rolle, sembra più un parco divertimenti! Punta meridionale del circuito...
Quando il professore ti dice che non devi sciare. Ho avuto un civile confronto con un insegnante di filosofia dei licei che dissentiva da quanto...
Nel nostro viaggio alla scoperta dei ragazzi della Squadra B, capitiamo con Giulio Zuccarini, 22 anni, ma già grande se dice che: “Lo sci ti...
L’elvetico Carlo Janka ha fatto registrare il miglior tempo (1’50″20) nel primo training della discesa di Lake Louise davanti...
A partire da sabato il Dolomiti Superski mette a disposizione degli appassionati 342 km di piste serviti da 137 impianti di risalita. Grazie alle...
Quando sabato i frequentatori di Alagna (MonterosaSki) si presenteranno in pista, raggiunto il Passo dei Salati, si troveranno dinnanzi a oltre tre...
Analogie tra lo sciatore e il montaggio delle catene da neve König sono possibili? Al primo pensiero certamente no, ma dopo questo video saranno in...
Il 18 gennaio 2020 la Valgardena orgaizza la Ski Caching, una divertentissima caccia al tesoro. È naturalmente un gioco, una caccia al tesoro...
Attingendo dalla Guida tecnica all’Acquisto 2019/20, ecco a voi dieci scarponi da gara testati (a Pampeago)a confronto. er ognuno pubblichiamo...
Sabato ricomincia la “favola” di Wierer e Vittozzi con la prima tappa di Coppa del Mondo programmaata nella magica (almeno per noi)...
Settimo appuntamento con la rubrica di test atletici “Senza Scarponi” dedicata all’allenamento con lo squat Jump, descritta dal suo...
Tra le stazioni che riesco ad anticipare l’aperturà c’è anche la val di fassa che già sabato aprirà in parte poi dal 5 dicembre è tutto...
Causa maltempo e impossibilità di far alzare l’elicottero di soccorso, e’ stata cancellata La prima prova della discesa maschile di Lake Louise.
Settimo appuntamento con la tecnica di Sciare dedicato all’armonia dei movimenti, elaborato dall’istruttore nazionale Barbara Milani, che...
Sabato 30 novembre otto gigantiste Azzurre saranno impegnate nel secondo gigante di stagione a Killington, nel Vermont. La prima manche è prevista...
Oggi, inizia a Lake Louise, l’avventura dei nostri 5 velocisti Azzurri che questa sera, alle 20:15 (orario italiano) disputeranno la prima...
A metà settembre, per la rubrica Max Experience, avevamo chiesto a Max Blardone quali sarebbero state secondo lui le rivelazioni della stagione...
Non è una b urla, alla scuola Quintino Di Vona Tito Speri di Milano si scia! E così sarà fino a Natale. Su quale neve? Sulla neve di Neveplast...
D’accordo, le piste, quasi tutte, in Badia saranno agibili già dal 30 novembre, ma la prima vera festa d’apertura si celebrerà il 7...
Eh già, purtroppo si vivrà una stagione senza il suo sorriso, quello della norvegese Ragnhild Mowinckel. Il ginocchio ha fatto crack ancora una volta...
Confermata per sabato 30 novembre l’apertura parziale degli impianti del comprensorio di La Thuile, comincia la stagione invernale 2019/2020. La...
Ritorna il Be Famous, viaggio alla scoperta di giovani talenti azzurri, con Amelia Rigatti “La Principessa”. Così la definisce Virna...
Potrebbe suonare come il titolo di un film e in effetti “Quarant’anni sempre al Max un film finora lo è stato. Massimiliano Blardone oggi...
Non hanno un nome ben preciso, ma la definizione Visor va per la maggiore ma, nome a parte, ecco una carrellata di modelli di casco e maschera...
La skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle è pronta a inaugurare la nuova seggiovia Cigolera che va a sostituire la vecchia sciovia...
Continua il nostro viaggio intitolato The Wall, il muro, alla scoperta dei “ripidi” più “terribili delle Alpi: è il turno di due...
Maurilio Alessi e Simone Stiletto, attenti a quei due! Sono gli allenatori del Comitato Alpi Centrali, confermato il primo, rientrato il secondo. Con...
La Coppa Italia Master 2019-20 è pronta al via, con la prima tappa prevista a Pontedilegno-Tonale, come da tradizione. Si tratta del IV° TROFEO MURRI...
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei tecnici delle squadre giovanili Fisi, è il turno di Marco Maffei, preparatore atletico della Squadra B...
Dal no, non se ne parla neanche, al può darsi di sì: per Alice Robinson aumentano le chance di partecipare al gigante di Killington. È accaduto...
Dopo il gigante di ieri, oggi si è tenuto a Bormio uno slalom del circuito Fis Njr Walter Fontana – Cancro Primo Aiuto di sci alpino. In campo...
Levi SL: Il norvegese Henrik Kristoffersen non sbaglia e si dimostra irresistibile e dal nostro Alex Vinatzer arriva una splendida notizia: si...
LEVI SL: Il francese Clement Noel vola nella prima manche dello slalom di Levi e il nostro Super Manni è sesto. Queste le due notizie principali di...
A Pila c’è già aria di festa in vista del Memorial Fosson che ha già in lista oltre 600 atleti iscritti. D’altra parte la stagione...
Seconda puntata di Diventa Skiman, in collaborazione con la Scuola italiana Skiman, dedicata a come si ripara uno sci. In cattedra, Dino Palmi...
7 atleti della C nei primi 13 con al primo posto Manuel Ploner che vince in Austria uno slalom Fis. Dopo l’infortunio di Allegrini in...
Martina Peterlini: “La Soddisfazione c’è ma anche la consapevolezza che ‘Il percorso è ancora lunghissimo”. La 22enne Azzurra ha centrato...
Nello slalom di Levi l’americana Mikaela Shiffrin vince il primo match con la slovacca Petra Vlhova che l’aveva preceduta nella prima...
Martina Peterlini ha ottenuto una super qualificazione per la seconda manche nello slalom di Levi. partita con il 46, ha ottenuto il 21esimo miglior...
La slovacca Petra Vlhova è al comando della prima manche nello slalom di Levi, il primo della stagione. Partita con il pettorale numero 7, sembrava...
Cosa ci fa un impianto eolico sulle piste di Serre-Chevalier? È successo questo: un anno fa, la SCV-Domaine skiable, una sussidiaria della Compagnie...
L’industria italiana della neve esulta, ai Zanatta, Gruppo tecnica, il premio “EY” I prenditori dell’anno. L’importante...
Francesco Gori, classe ’97, milamese, universitario, è uno slalomista della squadra B, nato nel “Super Sci Milano“, oggi atleta...
La neve non c’è solo sulle montagne del nord Italia: domenica ci prova anche l’Abetone. Ci prova perché non c’è ancora la certezza...
Era nell’aria ma oggi non ci sono più dubbi: niente Lake Louise per Christof Innerhofer e Matteo Marsaglia che così salteranno la prima discesa...
La neve è arrivata un po’ ovunque, dunque ci sarà l’atmosfera perfetta perché tra pochi giorni le 22 scuole valdostane premiano i maestri più...
No, niente birra, caso mai dopo aver sciato, perché l’argomento è un altro: dalle piste alle terme con una Bad… Kleinkirchheim da sogno...