Si è spento nella Milano che tanto amava Camillo Onesti, Classe 1926, il papà dello sci di fondo rosa italiano. Era il 1984 e dopo le...
AutoreMarco Di Marco
Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).
Bene ragazzi, abbiamo già tutti una gran voglia di lanciarci sulla neve, di fare discese mozzafiato, di perderci tra panorami mozzafiato. Ma...
Il calendario 2014 non è coinciso con il tradizionale ponte che riempie per almeno tre giorni i padiglioni di Modena Fiera...
La funzionalitàsulle piste da sci può trasformare una semplice discesa in una grande performance la differenza sono i tessuti interni ed esterni, le...
Lo avevano annunciato: "Abbiamo in cantiere un altro progetto, oltre a quello francese, ma lo sveleremo a tempo debito". Così, a...
Quanto vale la mia serpentina? Come riesco a esprimermi sugli sci? Qual è il mio stile? Domande lecite e quasi amletiche per uno sciatore che...
La grande passione per gli sport invernali, e in particolare per lo sci alpino, unitamente alla passione per il proprio lavoro quotidiano di...