Peter Fill, Werner Heel, Christof Innerhofer, Dominik Paris, Matteo Marsaglia, Mattia Casse, Emanuele Buzzi e Luca De Aliprandini. Questi gli otto...
AutoreMarco Di Marco
Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).
Apprendiamo da fisi.org: La sfortuna perseguita ancora una volta Giovanni Borsotti. Il venticinquenne carabiniere di Bardonecchia, reduce settimana...
E’ pronto l’aggiornamento del game per le piattaforme mobile e tablet di Eurosport Ski Challenge 16. Ulteriormente migliorate le grafiche...
In occasione della nuova stagione di sci che sta per cominciare e che da sempre attrae milioni di appassionati e numerosi comprensori sciistici...
Mentre la Val Gardena si appresta ad accogliere la Coppa del Mondo sulla mitica Saslong – venerdì 18 dicembre il SuperG e sabato 19 la libera –...
Oh finalmente… Che bello sciare sulle nevi di casa mia! E una Federica Brugnone felice e di ottimo umore quella incontrata questa stamattina...
Non alza mai il piede il norvegese Aksel Lund Svindal, che anhe oggi ha fatto egnare il miglior tempo nella seconda prova cronometrata sulla Saslong...
Con il tempo di 1’44″32, l’americana Lindsey Vonn ha realizzato il milgior tempo nella seconda prova della discesa libera di Val...
Si chiama 3Tre Vip Experience, una vera e propria esperienza da vivere, e mai proposta finora, legata allo slalom sul Canaloni Miramonti il 22...
Nonostante la mancanza di neve naturale, grazie a un grande lavoro delle Funivie di Campiglio, sabato 19 dicembre apre la parte alta di Ursus...
Aksel Lund Svindal si conferma l’uomo da battere nella velocità maschile e realizza il miglior tempo nella prima prova cronometrata in vista...
La Fis ha dato il via alla discesa della Coppa del Mondo maschile in programma il 29 dicembre a Santa Caterina Valfurva (Sondrio). Domenica c’era...
Si scrive «Dissociation» e alla francese si pronuncia «Dissosiasiòn»! Lo abbiamo sentito per anni sulle nevi delle 2 Alpes, utilizzato dai maestri...
Archiviato lo sfortunato esordio di Coppa del mondo a Carezza che ha visto gli azzurri uscire di scena prima delle semifinali, la Coppa del mondo di...
Bel podio di Fabio Cordi e Luca Matteotti nella Team race di Sbx a Montafon. I due azzurri sono stati battuti nella finalissima dai soli francesi...
E’ un inizio di stagione fantasmagorico per l’Italia femminile del biathlon che in queste settimane sta riscrivendo la storia della...
Federico Pellegrino è il Re di Davos. Nella sprint a skating della località svizzera, si replica il copione già andato in scena lo scorso anno con il...
non ha pace Frida Hansdotter che colleziona l’ennesimo secondo posto. Questa volta Shiffrin si chiama Vhlova, 20 anni da poco entrata in Coppa...
Henrik Kristoffersen si dimostra ancora una volta di essere un campioncino vero. tenere i nervi saldi davanti a una super manche di Hirscher non era...
Mikaela Shiffrin è tornata a casa per capire come rimediare al collaterale destro pizzicato nel riscaldamento del gigante di ieri e senza di lei, le...
E’ il primo slalom di stagione per cui non ci sono riferimenti, ma la classifica di questa prima manche sulle nevi ghiacciate della Val...
Incredibile Lindsey. Da una fuoriclasse del genere ci si può attendere di tutto, ma chi si aspettava fosse già così forte anche in gigante. Vonn ha...
Non è che ha vinto, ha stravolto ogni regola logica del gigante, compiendo un capolavoro, l’ebbesimo capolavoro: terza vittoria consecutiva per...
E’ accaduto questo: prima della ricognizione la Fis ha consentito alle atlete di sciare sulla pista di gara. E’ qui che è caduta...
Prima manche col malumore, perché Mikaela Shiffrin durante il riscaldamento si infortuna al ginocchio destro (sospetto stiramento legamento interno)...
Comanda Marcel Hirscher a metà gara nel gigante della Val d’Isere, prima gara europea dopo la trasferta Nord Americana. Neve di marmo, mal...
Quasi una formalità vincere questa ennesima gara per Marcel Hirscher, soprattutto dopo la debalce degli altri big nella prima manche, quando sono...
Lindsey Vonn raggiunge quota 70. Eh già, settanta vittorie, qui a Lake Louise un triplete ottenuto pratiament senza rivali. Vince per manifesta...
Marcel Hirscher è un vero e proprio benessere per gli occhi. Trasmette una carica positiva, E’ l’emblema della diamicità, della modernità...
Non c’è proprio storia, Lindsey Vonn ha un passo di gran lunga più lungo di qualsiasi altra atleta. Se ieri l’ha spuntata più col cuore...
Va bene che ila partenza del superG è stata abbassata per il brutto tempo e le prime 8 tecniche e veloci porte se ne sono andate, d’accordo che...
“Sono finalmente tornato ad essere un atleta – dice Christof Innerhofer, felice per la sua prova -, avevo già dimostrato di poter sciare...
Lindsey Vonn era attesa e Lindsey Vonn ha vinto la discesa di Lake Louise, segnando il centro numero 68 della sua incredibile carriera. La...
Lindsey Vonn era attesa e Lindsey Vonn ha vinto la discesa di Lake Louise, segnando il centro numero 68 della sua incredibile carriera. La...
La stagione è appena iniziata, per carità, ma questa ulteriore vittoria decreta una santa verità: solo colpendolo al tallone d’Achille Lund...
Daniela Merighetti rientra in Italia. Termina oggi la trasferta americana della sfortunata atleta bresciana. La Merighetti è caduta ieri durante la...
Si terrà a Madonna di Campiglio il primo importante appuntamento della nuova stagione dello sci alpinismo. Nel weekend dell’11, 12 e 13...
Ultimo giorno di allenamenti degli slalomisti azzurri Gross, Razzoli, Thaler e Deville che a Madesimo, sul tracciato della pista Vanoni...
Il gap è davvero esagerato, Non che non ci stia eh, ma questa differenza nello sci di oggi, sembra davvero eccessivo, pur considerando...
Cronaca aggiornata al nr, 37 – Aksel Lund Svindal è tornato padrone della velocità. Anche nel superG sulla pista di lake Louise ha trionfato...
Nel secondo slalom di Aspen, recupero di levi (FIN), Mikaela conduce a metà gara con quasi 2 secondi su Sarka Strachova (+1″69) e su Frida...
Tre secondi e passa sono suficienti per giustificare una cronaca di gara quasi imbarazzante. Mikaela Shiffrin non ha rivali. C’è lei e poi le...
Una vittoria azzurra è sempre tra le prime richieste dei sogni, ma pensare che Peter Fill potesse vincere oggi non era così scontato. Eppure ci...
Si è presentata al cancelleto di partenza di questa prima manche giusto con un pelo di rabbia in corpo! 1″38 sulla slovacca Veronika Velez...
Federica Brignone è ancora sul podio nel secondo gigante femminile di Coppa del mondo della stagione disputato sulla pista di Aspen, in Colorado. La...
I Maestri di Sci lombardi, chiamati dall’Open Day Amsi, il prossimo 13 dicembre metteranno a disposizione gratuitamente la loro opera...
Una neve così, come abbiamo trovato a Stubai nella full immersion Jam Session del 1° novembre, è stata quanto di meglio ci si potesse augurare per...
Nonostante la mancanza di neve che ha afflitto l’intera Europa, lo staff de La Sgambeda ha lavorato duramente in questi giorni per produrre...
Mentre si sta consumando il secondo appuntamento stagionale sulle nevi di Sank Moritz, precisamente su Diavolezza, Corviglia e Corvatsch, è già tempo...
Al via la nuova edizione del Brescia Winter Film: dal 26 novembre, in varie location delle Alpi, un ricco programma di film di avventura e di...
L’alpinista laziale Danile Nardi sta preparando una spedizione sul Nanga Parbat. I suoi compagni di avventura saranno Alex Txikon, Ferran...
Era il Gennaio del 1936 ed era in costruzione la prima funivia che da Cervinia avrebbe portato fino a Plan Maison. La funivia fu inaugurata il...
Asja Zenere ha l’argento vivo addosso e non c’entra il fatto che il nome Asja sia stato reso famoso dalla figlia di Dario Argento… A guardarla così...
E’ arrivata in redazione una mail molto particolare di un ragazzo appena diciottenne, con preghiera di non pubblicazione (non sono capace di...
È vero che nell’agonismo man mano che cambiano i materiali l’istinto degli atleti porta a modifiche del gesto e adattamenti per sfruttare tutto ciò...
Sabato scorso ha avuto luogo presso il DB Verona Airport Hotel e Congress di Sommacampagna (VR) il Convegno Nazionale Direttori Scuola 2015...
Sono tanti, molti più di tre i valori dello sci che arricchiscono la nostra vita, ma qui voglio soffermarmi su tre di cui non si parla spesso ma che...
Si è concluso nei giorni scorsi il 41° corso di formazione maestri di sci alpino della regione Valle d’Aosta, diventato biennale con la...
Da Fisi.org: Tutto fermo a Nakiska nel quinto giorno di presenza della squadra di velocisti sulla pista canadese. La fitta nevicata della notte ha...
Il suo primo blog recita così: “Ciao a tutti, benvenuti nella mia nuova pagina web. Spero sia di Vostro gradimento. Ho avuto questa idea da un...
Si è chiusa ieri, 15 novembre, al Lingotto Fiere, la prima edizione di Passioni d’Inverno, nuova manifestazione fieristica dedicata allo sport e alle...
Partiamo dal titolo: Pietro Vitalini torna in pista… Anzi, in realtà, il Vitalini Speed Contest va in pista. Eh già, precisamente sulla Saslong...
L’hanno chiamata con un nome promettente, questa ennesima riforma della scuola che per l’ennesima volta lascia lo sci e tutto lo sport fuori dalla...
Benvenuti a bordo del cinquantesimo anno di Sciare. La nave è grande, enorme, c’è posto davvero per tutti. Le cabine per i lettori sono al primo...
Niente da fare, la Fis è stata costretta a cancellare i due slalom di Coppa del Mondo previsti a Levi, in Finlandia, il 14 e 15 novembre. Non si sa...
Secondo appuntamento della stagione dopo quello di apertura di Hintertux di fine ottobre. E’ la volta di Saint Moritz, in Engadina per il corso...
I punti della passata stagione danno un quadro molto chiaro della situazione in casa francese: per una squadra maschile capace di tenere il passo con...
La nazione che negli ultimi 25 anni ha vinto la Coppa del Mondo per nazioni (senza contare le 10 precedenti, in 49 edizioni…), che da quattro si...
Una nuova stagione invernale è alle porte e augurandoci che la necessaria materia prima «neve» giunga senza farsi desiderare troppo, iniziamo questa...
Ben ritrovati a tutti gli affezionati lettori di Sciare ed anche FISPS si congratula con l’intero team della redazione per l’importante traguardo...
Èstata un’estate caldissima per gli atleti della FISIP. Non soltanto per le temperature fatte segnare dal termometro, ma soprattutto per i tanti...
Le elezioni si sono tenute a Modena il 15 maggio 2015 presso la Baia del Re l’Hotel Real Fini, sede abituale delle riunioni del Direttivo del...
Marta Bassino non ha avuto un esordio di stagione particolarmente fortunato. Dopo poche porte della prima manche si è agganciata col braccio al telo...
Alzi la mano che non ha versato nemmeno una lacrimuccia. Nessuno vero? E’ stato davvero un momento di grande emozione la celebrazione dei 50...
Ted Ligety non smetterà ma di stupirci. Il francese Thomas Fanara aveva compiuto un vero e proprio capolavoro, la miglior manche della sua vita che...
Ted Ligety non smetterà ma di stupirci. Il francese Thomas Fanara aveva compiuto un vero e proprio capolavoro, la miglior manche della sua vita che...
Cronaca dopo i primi 30: Passa il tempo ma il risultato non cambia. Almeno, per quanto visto nella prima manche del gigante maschile di Sölden, è...
Cosa possiamo dire… Magnifica? Stratosferica? Splendida? Magica? Scegliete pure l’aggettivo che preferite, perché Federica Brignone li...
Cosa possiamo dire… Magnifica? Stratosferica? Splendida? Magica? Scegliete pure l’aggettivo che preferite, perché Federica Brignone li...
Federica Brignone domina nella prima manche del gigante d’apertura di Soelden. Partita col pettorale numero due, appena dopo la forte tedesca...