AutoreMarco Di Marco
Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).
Che fosse in forma lo si era visto nelle prove, disputate però su una neve marmorea. Oggi, in superG, ma con linee abbastanza simili a quelle...
La seconda manche, disegnata dal francese Mollier, girava meno rispetto alla prima manche (60 curve contro le 65 della prima) però non era...
Hanno iniziato nel 1976 e da allora, ogni anno, si sono sempre presentati al via della Pustertaler ski marathon, la gran fondo sugli sci di maggior...
Pensata per il mondo dell’agonismo, la maschera 618 di Salice Occhiali è una delle novità presentate dall’azienda per la prossima stagione invernale...
L’austriaca Eva-Maria Brem si trova al comando dello slalom gigante di Aspen, dopo la prima manche, davanti a Federica Brignone che paga...
Santa Caterina Valfurva si conferma patria di grandi campioni. Dopo figure importanti del passato, oggi si impegna nel sostenere un giovane atleta...
Si è spento nella Milano che tanto amava Camillo Onesti, Classe 1926, il papà dello sci di fondo rosa italiano. Era il 1984 e dopo le...